USA-Cina, prove di dialogo sui dazi

di Simone Ferradini pubblicato:
2 min

Indicazioni positive dalle trattative del fine settimana, atteso in giornata un comunicato

USA-Cina, prove di dialogo sui dazi

L'inizio della settimana si preannuncia decisamente favorevole ai mercati dopo i colloqui del fine settimana tra USA e Cina sui dazi. I future sui principali indici di Wall Street segnano attualmente rialzi compresi tra l'1,5 e il 2 per cento mentre il dollaro recupera terreno sull'euro scendendo sotto 1,12 (massimo da oltre un mese). La spinta arriva di commenti di Scott Bessent, segretario al Tesoro americano, dopo le trattative con gli emissari di Pechino condotte a Ginevra tra sabato e domenica.

Progressi ma niente dettagli

Per Bessent i negoziati hanno portato progressi significativi sul tema dei dazi reciproci e della guerra commerciale avviata da Trump il 2 aprile, con successiva escalation delle tariffe fino al 145% sulle merci in arrivo negli USA dalla Cina, cui Pechino ha risposto con l'istituzione di dazi al 125% sulle importazioni dagli Stati Uniti. Bessent non ha offerto dettagli in attesa di un comunicato che dovrebbe arrivare in giornata.

L'obiettivo è scongiurare un rallentamento globale

Gli analisti non prevedono che oggi possa arrivare un accordo per arrivare a eliminare o quantomeno ridurre in modo significativo le tariffe reciproche ma piuttosto che USA e Cina annuncino la creazione di una piattaforma di dialogo sulla quale innestare negoziati aventi l'obiettivo di arrivare a definire in vero e proprio trattato commerciale tra le due principali economie mondiali e scongiurare quindi lo scenario di rallentamento globale della crescita.

Argomenti

Economia