Assegno Unico, pagamento di maggio 2025 in ritardo? Quando arriva
pubblicato:Cambia la data di pagamento dell'Assegno Unico a maggio 2025: perché la prestazione è in ritardo e quanto arriverà l'accredito.

Dato che l’Assegno Unico rappresenta una delle misure di sostegno più attese ogni mese, il fatto che il pagamento di maggio 2025 desti degli interrogativi nei beneficiari non sorprende. Purtroppo, a differenza di quanto comunicato in anticipo dalle maggiori testate economiche italiane, questo mese gli accrediti da parte dell’INPS potrebbero subire degli slittamenti. Ma perché il pagamento della prestazione subirà ritardi? E, soprattutto, quando arriverà il bonifico? Cerchiamo di capirlo insieme, alla luce delle informazioni ufficiali condivise dall'INPS attraverso i messaggi ufficiali n. 111 e n. 633 del 2025.
Le date di pagamento dell'Assegno Unico di maggio 2025 aggiornate: quando arriva
Rispetto alle date precedentemente comunicate, il pagamento dell’Assegno Unico di maggio 2025, come anticipato, subirà dei ritardi.
Inizialmente si credeva che gli accrediti da parte dell’INPS potessero avvenire a partire dal 18 del mese.
Tuttavia, secondo il Messaggio INPS n. 633, per i beneficiari che già percepiscono l'Assegno Unico senza variazioni nella situazione economica o familiare, i pagamenti relativi al mese di maggio 2025 inizieranno a partire da martedì 20 maggio 2025.
Resta ovviamente inteso che questa è la data di inizio delle lavorazioni, e che alcuni beneficiari potrebbero ricevere l’accredito nei giorni successivi.
Questa data, comunque, è valida soltanto per chi ha già ricevuto rate della prestazione nei mesi precedenti.
Se il nucleo familiare è cambiato (ad esempio per nascite, separazioni o altre variazioni nel numero dei componenti) o se l’ISEE è stato aggiornato o modificato, i tempi di accredito potrebbero allungarsi. La necessità di effettuare nuovi calcoli e verifiche da parte dell’INPS comporta un lieve slittamento.
Infatti, per coloro che hanno presentato la domanda per l'Assegno Unico nel mese di aprile 2025, l'accredito della prima rata è previsto nell'ultima settimana di maggio, a partire da lunedì 26 maggio 2025.
Nella stessa data, l'INPS procederà anche al pagamento delle rate spettanti in caso di conguagli a credito o a debito.
Perché il pagamento dell’Assegno Unico di maggio 2025 è in ritardo
La data del 20 maggio rappresenta un leggero slittamento rispetto a quanto avveniva precedentmente.
Ma perché, dunque, il pagamento dell’Assegno Unico di maggio 2025 è in ritardo?
L’INPS ha iniziato ad adottare di recente il nuovo sistema Re.Tes. della Banca d'Italia. L’adozione di questo nuovo sistema ha introdotto diverse modifiche e comportato nuove date e nuove tempistiche di accredito.
Mancato aggiornamento ISEE: la scadenza del 30 giugno
L’aggiornamento delle date di pagamento dell’Assegno Unico di maggio 2025 non è l’unica notizia che interessa i titolari della prestazione.
Ricordiamo infatti ai titolari di prestare attenzione alla scadenza del 30 giugno 2025.
Chi non ha rinnovato l’ISEE entro il 28 febbraio 2025 ha iniziato a ricevere dal mese di marzo solo l’importo minimo, pari a 57,50 euro per ogni figlio a carico. Tuttavia, l’INPS ha previsto tempo fino al 30 giugno 2025 per regolarizzare la propria posizione.
Se la DSU viene presentata entro questa scadenza, gli importi saranno ricalcolati correttamente e i beneficiari riceveranno gli arretrati a partire dal mese di marzo.