Pagamento Assegno Unico maggio 2025, date, importi e novità

di Alessia Seminara pubblicato:
3 min

Pagamento Assegno Unico a maggio 2025: ecco le date ufficiali previste per l'accredito da parte dell'INPS.

Pagamento Assegno Unico maggio 2025, date, importi e novità

Quando verrà erogato il pagamento dell’Assegno Unico a maggio 2025? Se lo domandano le famiglie con figli minori o studenti universitari tra i 18 e i 21 anni a carico. Nel corso del mese corrente, sono previste alcune novità: da febbraio 2025, com’è noto, sono stati ufficializzati i nuovi importi, rivalutati in base all’inflazione, con una percentuale di incremento dello 0,8%, come stabilito annualmente dall’INPS in collaborazione con il MEF. Questa rivalutazione, apparentemente minima, ha però un impatto reale sugli importi percepiti ogni mese, soprattutto per le famiglie con più figli o in condizioni ISEE favorevoli. Inoltre, a maggio INPS ha ufficializzato una nuova finestra di verifica per i nuclei che non hanno ancora aggiornato l’ISEE 2025. Senza aggiornamento, a partire da luglio 2025 l’importo sarà quello minimo previsto dalla legge, anche se il reddito familiare è molto più basso.

Pagamento Assegno Unico maggio 2025, le date degli accrediti

Cerchiamo, innanzitutto, di rispondere alla domanda che interessa le famiglie in misura maggiore: quando viene pagato l’Assegno Unico a maggio 2025?

Le date ufficiali, pubblicate da INPS e confermate dalle principali testate economiche, sono le seguenti:

  • 18, 19 e 20 maggio 2025, per chi ha già ricevuto l’Assegno nei mesi precedenti, con ISEE valido e senza variazioni nella composizione del nucleo familiare. Questi sono i cosiddetti pagamenti automatici;

  • tra il 28 e il 31 maggio 2025, invece, verranno effettuati gli accrediti per chi ha presentato la domanda da poco o ha aggiornato l’ISEE recentemente. In questo caso, l’erogazione può avvenire in una data successiva, ma sempre entro il mese in corso, salvo anomalie.

  • fine maggio o inizio giugno, per coloro che hanno comunicato modifiche nel nucleo familiare, come la nascita di un figlio, un cambio di residenza o una nuova DSU oltre il 15 maggio.

Come controllare i pagamenti dell’Assegno Unico di maggio 2025

È importante notare che le date di pagamento non sono uguali per tutti. L’INPS, come per ogni prestazione assistenziale, effettua pagamenti scaglionati in base al giorno di presentazione della domanda e alla regolarità dell’ISEE. I primi a riceverlo sono sempre coloro che hanno una situazione stabile e già monitorata dall’ente.

In ogni caso, è possibile controllare l’esatta data di accredito del pagamento dell’Assegno Unico di maggio 2025.

Basta accedere al portale ufficiale dell’INPS, facendo poi clic sulla sezione Entra in MyINPS in alto a destra.

Dopo l’autenticazione, sarà necessario ricercare la voce “Assegno Unico e Universale per i figli a carico”. Successivamente, selezionando la sezione “Consulta e gestisci la tua domanda” e l’anno di riferimento, è possibile visualizzare i dettagli di pagamento di ciascun mese.

Le novità sugli importi

Com’è noto, l’INPS ha pubblicato a febbraio 2025 la nuova tabella degli importi per l’Assegno Unico, aggiornata in base all’inflazione dello 0,8%.

Gli importi variano in base al numero dei figli, all’età e all’ISEE. L’importo minimo percepibile è pari a 57,50 uro per figlio, mentre quello massimo, in caso di ISEE bassi, è pari a 201 euro.

Sono inoltre previste le seguenti maggiorazioni:

  • 85 euro per ogni figlio successivo al secondo

  • 105 euro per figli disabili, con differenze in base al grado di disabilità

  • 30 euro se entrambi i genitori lavorano

  • 120 euro per madri under 21.