Bonus elettrodomestici 2025 in partenza a settembre, come funziona?
pubblicato:Come funzionerà il nuovo bonus elettrodomestici 2025: ecco cosa sappiamo sulla nuova agevolazione in partenza a settembre.

Se ne parla ormai da molti mesi, senza che tuttavia l’incentivo sia stato ancora attivato, eppure finalmente abbiamo una data: il famoso e attesissimo bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a settembre. Stando a fonti vicine al Governo, l’agevolazione che permetterà l’acquisto di grandi elettrodomestici quali lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi e forni con uno sconto del 30% sul prezzo di listino si potrà richiedere tra qualche settimana e avrà forma di voucher, il quale andrà richiesto sulla piattaforma PagoPA. Scopriamo insieme il funzionamento della nuova e attesa agevolazione, che avrà un importo massimo pari a 200 euro.
Bonus elettrodomestici 2025 in partenza a settembre, come funziona?
Per l’attivazione del bonus elettrodomestici 2025 gli italiani hanno dovuto attendere diversi mesi. La nuova misura atta a sostenere gli acquisti di grandi elettrodomestici avrebbe infatti dovuto prendere avvio lo scorso marzo, così come previsto dalla legge che lo ha introdotto.
Tuttavia, la pubblicazione del decreto attuativo è slittata di molto. Per fortuna, abbiamo finalmente una data: fonti vicine all’esecutivo hanno infatti parlato di una possibile attivazione a partire da settembre 2025.
L’agevolazione funzionerà come uno sconto in fattura. Gli acquirenti interessati a dotarsi di un nuovo elettrodomestico potranno ricevere uno sconto del 30% sul prezzo di acquisto del prodotto scelto.
Ci sono due diversi limiti massimi fissati: 100 euro di sconto totale per ogni prodotto, che però salgono a 200 euro in caso di nucleo familiare con ISEE sotto i 25.000 euro annui.
Gli interessati dovranno richiedere il bonus prima di utilizzarlo. L’agevolazione verrà erogata in forma di voucher, i quali verranno distribuiti tramite la piattaforma PagoPa.
Le indicazioni per i rivenditori
Anche se si attendono maggiori informazioni in merito, è già noto che i rivenditori potranno recuperare gli sconti in fattura concessi nell’ambito del bonus elettrodomestici 2025 mediante credito d’imposta.
Infatti sarà il rivenditore stesso a conferire lo sconto al cliente, applicandolo sul prezzo d’acquisto del prodotto. In sostanza, il nuovo bonus non differirà molto dal vecchio bonus TV ormai non più attivo, grazie al quale si poteva ottenere uno sconto sul prezzo finale d’acquisto.
Il bonus potrà essere applicato solamente su presentazione del voucher, che il cliente dovrà presentare al rivenditore dopo averlo richiesto su PagoPa.
L’esecutivo ha finanziato la misura con un fondo da 50 milioni di euro: potranno quindi essere finanziati circa 480mila acquisti.
Bonus elettrodomestici 2025: quali sono i prodotti ammessi
Stando alle informazioni attualmente disponibili, il bonus elettrodomestici 2025 potrà essere usato per finanziare l’acquisto di grandi elettrodomestici: lavatrici, lavastoviglie, asciugatrici, forni e frigoriferi.
Lo sconto non potrà dunque essere applicato sui piccoli elettrodomestici e i prodotti acquistati, ovviamente, dovranno essere nuovi di fabbrica.
Si attende la pubblicazione del decreto attuativo per scoprire quali saranno le classi energetiche ammesse da tenere in considerazione per il proprio acquisto.