Piazza Affari in rialzo. Bene Stellantis e Lusso, brilla MFE. FTSE MIB +0,5%

di FTA Online News pubblicato:
3 min

Piazza Affari in rialzo. Bene Stellantis e Lusso, brilla MFE. FTSE MIB +0,5%.

Il FTSE MIB segna +0,5%, il FTSE Italia All-Share +0,5%, il FTSE Italia Mid Cap +0,6%, il FTSE Italia STAR +0,7%.
Mercati azionari europei positivi:
EURO STOXX 50 +0,5%; Londra (FTSE 100) +0,0%; Francoforte (DAX) +0,3%; Parigi (CAC 40) +0,8%; Madrid (IBEX 35) +0,3%.
Future su indici azionari americani incerti: S&P 500 +0,1%; NASDAQ 100 -0,1%; Dow Jones Industrial +0,3%. Le chiusure dei principali indici di Wall Street nella seduta precedente: S&P 500 +0,24%, NASDAQ Composite +0,21%, Dow Jones Industrial +0,32%.
Mercato azionario giapponese positivo: l'indice Nikkei 225 ha chiuso a +0,73%. Borse cinesi in divergenza. L'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen al momento segna +1,8%, l'Hang Seng di Hong Kong -0,8%.
Euro in recupero contro dollaro dal minimo dal 6 agosto a 1,1574 toccato ieri a metà giornata. EUR/USD al momento segna 1,1640 circa.
BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 3,57% (chiusura precedente a 3,61%), lo spread sul Bund 88 bp (89) (dati MTS).
Stellantis +2,6% reagisce dopo la flessione di ieri. Il Corriere della Sera scrive che il gruppo ha raggiunto un accordo per l'utilizzo di ammortizzatori sociali della fabbrica di Pomigliano dopo quello di qualche giorno fa per il sito di Termoli: oggi dovrebbe essere il turno di Mirafiori. A luglio in Europa le vendite di Stellantis sono scese dell'1,1% a/a a fronte di un +5,9% del mercato, con quota in calo dal 14,9% al 13,9%.
Ancora acquisti sul lusso dopo l'ottima performance di ieri. A Milano Moncler +2,9%, Salvatore Ferragamo +4,1% e Brunello Cucinelli +2,0%, quest'ultima comunica oggi i risultati definitivi del primo semestre dopo quelli preliminari sui ricavi (+10,2% a/a a 684 milioni di euro) pubblicati a luglio.
Buona performance per Prysmian +1,8% a 75,62 euro con Jefferies che conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 84 euro.
Banca MPS +0,3% in verde: La Stampa riferisce di un preallarme per un cda ai primi di settembre per migliorare l'offerta su Mediobanca +0,4%.
Banca Mediolanum +0,1% a 17,17 euro: Kepler Cheuvreux avvia la copertura sul titolo con raccomandazione hold e prezzo obiettivo a 18,50 euro.
Balzo in avanti per MFE-A +6,6% e MFE-B +6,1% dopo che PPF ha annunciato che aderirà all'offerta su ProSiebenSat.1 Media +2,4% apportando il suo 15,68%. MFE aveva raggiunto il 43,6% del gruppo tedesco al termine del periodo di offerta fissato al 13 agosto, per poi avviare una riapertura il 19 fino al 1° settembre. Con la quota PPF la ex Mediaset salirà a quasi il 60%, realizzando in sostanza l'obiettivo annunciato a marzo, ovvero "creare un Gruppo paneuropeo cross-mediale e crossnazionale che si ponga naturalmente come alternativa ai colossi digitali".
L'agenda macroeconomica odierna prevede alle 10:00 indici fiducia consumatori e imprese Italia, M3 eurozona, alle 11:00 indice fiducia consumatori eurozona e fatturato industriale Italia, alle 13:30 verbali riunione luglio BCE.
Negli USA alle 14:30 richieste settimanali sussidi disoccupazione e PIL 2a stima trim2, alle 16:00 indice mercato immobiliare Pending Home Sales.

Simone Ferradini - www.ftaonline.com