Piazza Affari in verde. Bene Stellantis, Eni e Leonardo. FTSE MIB +0,5%

di FTA Online News pubblicato:
2 min
Richiedi una prova gratuita del nostro canale Telegram EconoTrade Insights scrivendo a info@ftaonline.com oppure sottoscrivi un abbonamento seguendo questo link: https://t.me/EconoTrade_bot.

Piazza Affari in verde. Bene Stellantis, Eni e Leonardo. FTSE MIB +0,5%.

Il FTSE MIB segna +0,5%, il FTSE Italia All-Share +0,5%, il FTSE Italia Mid Cap +0,0%, il FTSE Italia STAR +0,2%.
Mercati azionari europei positivi:
EURO STOXX 50 +0,5%; Londra (FTSE 100) +0,2%; Francoforte (DAX) +0,1%; Parigi (CAC 40) +0,5%; Madrid (IBEX 35) +0,5%.
Future su indici azionari americani sopra la parità: S&P 500 +0,2%; NASDAQ 100 +0,1%; Dow Jones Industrial +0,2%. Le chiusure dei principali indici di Wall Street nella seduta precedente: S&P 500 -0,25%, NASDAQ Composite -0,30%, Dow Jones Industrial -0,45%.
Mercato azionario giapponese in forte rialzo: l'indice Nikkei 225 ha chiuso a +2,15%. Borse cinesi positive. L'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen al momento segna +0,5%, l'Hang Seng di Hong Kong +0,3%.
Euro sopra il minimo da mercoledì scorso contro dollaro a 1,1590 toccato ieri pomeriggio. EUR/USD al momento segna 1,1620 circa.
BTP e spread stabili. Il rendimento del decennale segna 3,51% (chiusura precedente a 3,51%), lo spread sul Bund 82 bp (82) (dati MTS).
Buon avvio di Stellantis +1,4% in sintonia con il settore europeo: l'indice EURO STOXX Automobiles & Parts segna +0,7%.
Bancari in verde: l'indice FTSE Italia Banche segna +0,5%. In evidenza Unicredit +0,6% e Intesa Sanpaolo +0,5%.
Positiva Eni +0,7%: a fine mese la controllata Vår Energi staccherà un dividendo trimestrale il cui ammontare sarà deciso oggi dall'assemblea straordinaria. Gli analisti stimano 300 milioni di dollari di cui 189 andranno alla controllante Eni (ha il 63%). Per l'intero esercizio si prevedono 1,2 miliardi di dollari, 756 a favore di Eni. Lo riferisce MF.
Leonardo +1,1%: Fitch migliora il rating da BBB- a BBB in virtù dell'ottimo posizionamento su alcuni mercati legati alla difesa e alla sicurezza, della sua diversificazione geografica e delle prospettive di miglioramento di margine EBITDA e generazione di flussi di cassa tra il 2025 e il 2028.
Banca Mediolanum +1,0% a 16,84 euro: Deutsche Bank alza il prezzo obiettivo sul titolo da 17,20 a 18,10 euro.
Campari -0,7% a 6,56 euro: Morgan Stanley abbassa il prezzo obiettivo del titolo da 6,60 a 6,40 euro.
The Italian Sea Group +1,3% a 4,81 euro prolunga il rimbalzo dal minimo da ottobre 2022 toccato ieri mattina a 4,53 euro in scia ai deboli risultati del primo semestre pubblicati venerdì pomeriggio e al peggioramento della guidance 2025: ricavi a 350–370 milioni da 410–430 milioni e margine EBITDA a 16,5% -17,0% da 17,5-18,0%.
L'agenda macroeconomica odierna prevede alle 11:00 indice fiducia investitori istituzionali ZEW Germania.
Negli USA alle 14:30 inflazione,
alle 22:30 variazione settimanale scorte petrolio API.

Simone Ferradini - www.ftaonline.com