Piazza Affari in verde: Prysmian protagonista. FTSE MIB +0,64%

di FTA Online News pubblicato:
3 min

Piazza Affari in verde: Prysmian protagonista. FTSE MIB +0,64%.


Mercati azionari europei positivi: EURO STOXX 50 +0,84%; Londra (FTSE 100) +0,18%; Francoforte (DAX) +0,66%; Parigi (CAC 40) +0,59%; Madrid (IBEX 35) +0,55%.

Wall Street contrastata: poco dopo la chiusura delle Borse europee S&P 500 -0,0%, NASDAQ Composite +0,3%, Dow Jones Industrial -0,3%.

Il FTSE MIB segna +0,64%, il FTSE Italia All-Share +0,60%, il FTSE Italia Mid Cap +0,25%, il FTSE Italia STAR +0,74%.

Euro in rapida flessione contro dollaro, toccato a 1,0833 il minimo dal 6 luglio. EUR/USD al momento quota 1,0855 circa. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 4,32% (chiusura precedente a 4,38%), lo spread sul Bund 166 bp (169) (dati MTS).

Tra i principali dati macroeconomici pubblicati in giornata segnaliamo che negli USA la National Association of Realtors ha comunicato che a luglio le vendite di abitazioni esistenti si sono attestate a 4,07 milioni (dato annualizzato) dopo i 4,16 di giugno e contro i 4,15 del consensus.

Sempre negli USA la Federal Reserve Bank of Richmond ha comunicato che l'indice del settore manifatturiero del Quinto Distretto della Federal Reserve (District of Columbia, Maryland, North Carolina, South Carolina, Virginia, e gran parte del West Virginia) ad agosto si è attestato a -7 punti dopo i -9 di luglio e contro i -7 del consensus.

La BCE ha comunicato che a giugno il surplus della bilancia delle partite correnti è cresciuto in Eurozona a 35,8 miliardi di euro dai 7,9 miliardi della lettura finale di maggio (9,1 miliardi la lettura preliminare). Il dato si confronta con il deficit di 6,9 miliardi del consensus.

Prysmian, +4,00% a 35,92 euro, accelera dopo la notizia del gruppo selezionato come preferred bidder per commesse del valore di 4,5 miliardi di euro in Germania. Nel primo semestre del 2023 il gruppo ha acquisito ordini per 5,4 miliardi. Goldman Sachs ha confermato la raccomandazione buy sul titolo ma con target incrementato da 59 a 61 euro.

Molto bene Diasorin +2,77%. Ieri a Wall Street i titoli dei produttori di vaccini hanno guadagnato terreno (Moderna +9,31%, BioNTech +6,5%, oggi +3,6% e +3,9% rispettivamente) in scia ai dati di diffusione di nuove varianti Covid e dell'aumento delle ospedalizzazioni.

Buona performance per STMicroelectronics +2,47% in scia al +2,83% messo a segno ieri (oggi -0,7%) dall'indice SOX (Philadelphia Semiconducor Sector Index). In grande evidenza al NASDAQ ricordiamo NVIDIA +8,47% grazie a un report di HSBC (oggi -2,8%).

Telecom Italia -0,75% perde terreno a causa delle indiscrezioni de La Stampa secondo cui il dpcm che dovrebbe validare l'accordo tra Tesoro e KKR per l'offerta congiunta su NetCo potrebbe slittare rispetto all'indicazione di fine agosto circolata di recente. Alla base del ritardo ci sono la complessità legale dell'operazione e le difficoltà nel reperire i fondi da impiegare, soprattutto dopo le dichiarazioni di ieri del ministro dell'Economia Giorgetti.

Simone Ferradini - www.ftaonline.com