Piazza Affari migliore in Europa, bene Telecom e Stellantis, focus su BP Sondrio. FTSE MIB -0,1%
pubblicato:Piazza Affari migliore in Europa, bene Telecom e Stellantis, focus su BP Sondrio. FTSE MIB -0,1%.
Il FTSE MIB segna -0,1%, il FTSE Italia All-Share -0,1%, il FTSE Italia Mid Cap +0,1%, il FTSE Italia STAR -0,3%.
Mercati azionari europei negativi: EURO STOXX 50 -0,5%, FTSE 100 -0,8%, DAX -0,2%, CAC 40 -0,7%, IBEX 35 -0,2%.
Future sugli indici azionari americani deboli: S&P 500 -0,3%; NASDAQ 100 -0,4%; Dow Jones Industrial -0,2%. Le chiusure dei principali indici USA nella seduta precedente: S&P 500 -0,42%; NASDAQ Composite -0,08%; Dow Jones Industrial -0,56%.
Mercato azionario giapponese positivo: l'indice Nikkei 225 ha terminato a +0,62%. Borse cinesi poco mosse. L'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen al momento segna -0,1%, l'Hang Seng di Hong Kong +0,1%.
Euro poco sopra i minimi dall'8 giugno contro dollaro a 1,0707 toccati ieri pomeriggio. EUR/USD al momento quota 1,0740 circa.
BTP e spread in divergenza. Il rendimento del decennale segna 4,36% (chiusura precedente a 4,33%), lo spread sul Bund 171 bp (173) (dati MTS).
Partenza debole per i bancari: l'indice FTSE Italia Banche segna -0,4%. Banco BPM -0,4%, Banca MPS -1,0%, Intesa Sanpaolo -0,6%, Unicredit -0,5%.
In netta controtendenza BP Sondrio +8% grazie ai rumor dell'edizione odierna di Repubblica: UnipolSai +0,4% potrebbe chiedere l'autorizzazione per incrementare la propria partecipazione nell'istituto fino al 20%. La quota attuale secondo il quotidiano è pari al 9,5%, mentre sul sito Consob viene indicato un 6,9% (in ogni caso ne è il principale azionista). L'operazione potrebbe preludere a un fusione tra BP Sondrio e BPER Banca -0,1%: il gruppo Unipol -0,0% è primo azionista anche di quest'ultima con il 15%.
Buona performance per Stellantis +1,2%: BNP Paribas ha migliorato il giudizio sul titolo da neutral a outperform. Inoltre il gruppo ieri ha certificato insieme ad Aramco che 24 famiglie di motori Euro 6 di veicoli europei Stellantis prodotti dal 2014 (pari a 28 milioni di veicoli in circolazione) sono compatibili con le formulazioni di carburanti sintetici previste, quindi possono utilizzare eFuel "drop-in" avanzati, senza necessità di alcuna modifica al gruppo propulsore.
Telecom Italia +1,7% positiva in scia a Telefonica +2,6%. Ieri dopo la chiusura del mercato, STC Group (il principale operatore telecom dell'Arabia Saudita) ha comunicato di avere il 9,9% del capitale di Telefonica tra azioni e strumenti finanziari, divenendone potenzialmente il principale azionista. La mossa di STC è stata definita amichevole da Telefonica: il gruppo arabo ha dichiarato di non essere intenzionato ad assumere il controllo.
Netta flessione per Moncler (-2,6% a 59,98 euro) che scivola sui minimi da marzo. HSBC ha ridotto il target del titolo a 77 euro.
GVS -2,2% perde ulteriore terreno dopo la flessione di ieri e tocca i minimi da luglio. Il gruppo nel primo semestre ha registrato ricavi in crescita del 28% a/a ma utile netto in forte calo da 32,4 a 7,3 milioni di euro. Il management ha peggiorato la guidance sui ricavi dell'esercizio 2023 da 440-460 milioni a 425-430 milioni.
Gli appuntamenti macroeconomici di oggi: alle 10:30 indice S&P Global-CIPS PMI costruzioni Regno Unito, alle 11:00 vendite al dettaglio eurozona.
Negli USA alle 14:30 bilancia commerciale, alle 15:45 indice S&P Global PMI servizi, alle 16:00 indice ISM servizi, alle 20:00 Beige Book (Fed), alle 22:30 variazione settimanale scorte petrolio (API).