Piazza Affari peggiore in Europa, male i bancari. FTSE MIB -1,0%
pubblicato:Piazza Affari peggiore in Europa, male i bancari. FTSE MIB -1,0%.
Il FTSE MIB segna -1,0%, il FTSE Italia All-Share -1,0%, il FTSE Italia Mid Cap -1,1%, il FTSE Italia STAR -0,7%.
Mercati azionari europei in rosso: EURO STOXX 50 -0,8%, FTSE 100 +0,1%, DAX -0,5%, CAC 40 -0,9%, IBEX 35 -0,2%.
Future sugli indici azionari americani negativi: S&P 500 -0,5%; NASDAQ 100 -0,6%; Dow Jones Industrial -0,4%. Le chiusure dei principali indici USA nella seduta precedente: S&P 500 +0,40%; NASDAQ Composite +0,45%; Dow Jones Industrial +0,13%.
Mercato azionario giapponese in rosso: l'indice Nikkei 225 ha terminato a -1,11%. Borse cinesi negative. L'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen al momento segna -0,6%, l'Hang Seng di Hong Kong -1,4%.
Euro poco sopra il minimo da marzo contro dollaro a 1,0569 toccato poco fa. EUR/USD al momento quota 1,0592 circa.
BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 4,67% (chiusura precedente a 4,65%), lo spread sul Bund 189 bp (186) (dati MTS).
Non si ferma la flessione di Nexi -3,5%: il titolo tocca a 5,6520 euro il nuovo minimo storico. Da inizio agosto ha ceduto quasi il 30%. Male anche gli altri titoli del settore pagamenti elettronici Worldline -1,9% e Adyen -2,1%.
Male i bancari: l'indice FTSE Italia Banche segna -1,7%, l'EURO STOXX Banks -1,2%. Secondo indiscrezioni i gruppi sono orientati a pagare l'extra tassa (dopo la rimodulazione decisa dal governo) piuttosto che a sfruttare l'opzione di accantonare una riserva Tier 1 pari a 2,5 volte l'imposta. Banco BPM -2,1%, Unicredit -2,6%, Intesa Sanpaolo -1,6%.
Debole anche Banca MPS -2,3%. MF riferisce che il Tesoro potrebbe a breve scegliere gli advisor per il collocamento entro giugno 2024 di un 5-10 per cento di Rocca Salimbeni (attualmente ha il 64%).
Performance negativa per Moncler -2,6% a 54,82 euro: Morgan Stanley ha confermato la raccomandazione equalweight e ridotto il target da 69 a 64 euro. Gli analisti hanno abbassato del 5% la stima sull'utile per azione 2024.
In calo Prysmian -2,0%. ESG Investing, divisione di MSCI attiva nel settore dell'analisi e valutazione nel campo degli investimenti sostenibili, ha peggiorato il rating del gruppo da AA ad A.
Vendite anche su Leonardo -2,0% nonostante le indicazioni sulla partecipazione al progetto di Europa e Giappone per lo sviluppo di un jet da combattimento. Il gruppo italiano avrà, tramite varie controllate, una quota di circa il 30%.
Gli appuntamenti macroeconomici di oggi: negli USA alle 15:00 indice S&P/Case-Shiller (prezzi abitazioni) e indice FHFA (prezzi abitazioni), alle 16:00 indice fiducia consumatori (Conference Board), Indice Richmond Fed (manifatturiero) e vendite nuove abitazioni.