Piazza Affari tocca in avvio i massimi dal 2007. FTSE MIB +0,0%

di FTA Online News pubblicato:
2 min
Richiedi una prova gratuita del nostro canale Telegram EconoTrade Insights scrivendo a info@ftaonline.com oppure sottoscrivi un abbonamento seguendo questo link: https://t.me/EconoTrade_bot.

Piazza Affari tocca in avvio i massimi dal 2007. FTSE MIB +0,0%.

Il FTSE MIB segna +0,0%, il FTSE Italia All-Share +0,1%, il FTSE Italia Mid Cap +0,8%, il FTSE Italia STAR +0,6%.
Mercati azionari europei deboli:
EURO STOXX 50 -0,4%; Londra (FTSE 100) -0,0%; Francoforte (DAX) -0,4%; Parigi (CAC 40) -0,5%; Madrid (IBEX 35) -0,3%.
Future su indici azionari americani appena sotto la parità: S&P 500 -0,1%; NASDAQ 100 +0,0%; Dow Jones Industrial -0,2%. Le chiusure dei principali indici di Wall Street nella seduta precedente: S&P 500 -0,29%, NASDAQ Composite -0,40%, Dow Jones Industrial +0,08%.
Mercato azionario giapponese positivo, tocca il nuovo massimo storico: l'indice Nikkei 225 ha chiuso a +0,77%. Borse cinesi in rialzo. L'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen al momento segna +0,9%, l'Hang Seng di Hong Kong +0,0%.
Euro stabile sotto il massimo contro dollaro dal 28 luglio a 1,1731 toccato mercoledì. EUR/USD al momento segna 1,1695 circa.
BTP in miglioramento, spread stabile. Il rendimento del decennale segna 3,57% (chiusura precedente a 3,59%), lo spread sul Bund 82 bp (82) (dati MTS).
Avvio di settimana debole per Buzzi -1,9% a 43,26 euro: Berenberg ha ridotto il prezzo obiettivo del titolo da 47 a 44 euro.
Segni meno anche per i petroliferi Eni -0,0%, Tenaris -1,7% e Saipem -0,3%: il greggio oscilla poco sopra i minimi da inizio giugno toccati mercoledì scorso: i future ottobre segnano per il Brent 65,80 $/barile (minimo a 65,01), per il WTI 62,00 $/barile (61,30).
Bancari in flessione: l'indice FTSE Italia Banche -0,5% arretra dai massimi pluriennali toccati giovedì scorso. Si segnala che l'OPS lanciata da Banca MPS -0,9% su Mediobanca -0,2% alla data del 14 agosto aveva raggiunto il 13,2182% di adesioni. L'operazione si chiuderà l'8 settembre.
Nexi +2,7% sale sui massimi da maggio, bene anche gli altri titoli europei del settore dei pagamento elettronici Adyen +2,1% e Worldline +1,1%.
In verde il comparto difesa con Leonardo +1,1%, Fincantieri +3,0% e Avio +1,0%. Oggi l'incontro tra i leader europei Zalesky e Trump: il presidente USA afferma che per fermare l'invasione russa l'Ucraina dovrà cedere la Crimea e impegnarsi a non entrare nella NATO.
Juventus FC +2,7% sale sui massimi da inizio luglio: a una settimana dall'inizio della Serie A il club bianconero si gode le vittorie nelle amichevoli di prestigio con Atalanta e Borussia Dortmund.
L'agenda macroeconomica odierna prevede alle 11:00 bilancia commerciale eurozona.
Negli USA alle 16:00 indice mercato immobiliare NAHB.

Simone Ferradini - www.ftaonline.com