Pierrel: Fin Posillipo e Bootes esercitano diritti di opzione

di FTA Online News pubblicato:
3 min

Pierrel S.p.A. ("Pierrel" o la "Società") rende noto di aver ricevuto le comunicazioni internal dealing da parte degli azionisti rilevanti Fin Posillipo S.p.A. ("Fin Posillipo") e Bootes S.r.l. ("Bootes"), in quanto persone strettamente legate, rispettivamente, al Presidente del Consiglio di Amministrazione di Pierrel dott. Raffaele Petrone e al Vice Presidente dello stesso Ing. Rosario Bifulco. Le comunicazioni internal dealing diffuse si riferiscono alle operazioni effettuate dagli azionisti rilevanti nell'ambito del periodo di offerta in opzione, ai sensi dell'art. 2441, comma 2, del Codice Civile, di massime n. 45.776.255 azioni ordinarie Pierrel di nuova emissione, prive di valore nominale e aventi le medesime caratteristiche di quelle in circolazione (le "Nuove Azioni") rivenienti dall'aumento di capitale in opzione deliberato dall'Assemblea degli Azionisti in data 5 giugno 2023 e i cui termini e condizioni definitivi sono stati fissati dal Consiglio di Amministrazione in data 5 luglio 2023 (l'"Aumento di Capitale"). Si rammenta, come già diffusamente comunicato al mercato in data 2 maggio 2023, che gli azionisti Fin Posillipo e Bootes hanno assunto distinti impegni di sottoscrizione in relazione all'Aumento di Capitale (in merito ai quali si rinvia al comunicato stampa del 2 maggio 2023 pubblicato sul sito internet della Società all'indirizzo www.pierrelgroup.com, sezione "Investor Relations/Comunicati stampa finanziari").
In particolare, Fin Posillipo, azionista con una quota di partecipazione al capitale sociale dell'Emittente pari al 51,306%, ha assunto irrevocabilmente l'impegno, non assistito da alcuna garanzia reale o personale e incondizionato, di: (i) sottoscrivere l'intera quota di propria spettanza (pari al 51,306%) ai sensi dell'art. 2441, comma 1, del Codice Civile dell'Aumento di Capitale, nell'ambito dell'offerta in opzione; nonché (ii) acquistare, nell'ambito dell'offerta in Borsa dei diritti di opzione non esercitati ai sensi dell'art. 2441, comma 3, del Codice Civile, l'ultimo giorno dell'Offerta in Borsa, l'intero ammontare dei diritti di opzione disponibili sul mercato (l'"Impegno di Sottoscrizione Fin Posillipo"). Fin Posillipo ha comunicato di aver sottoscritto complessivamente n. 30.009.200 Nuove Azioni, per un importo complessivo di Euro 45.884.066,80, pari a circa il 65,55% dell'Aumento di Capitale e, in particolare:
- in adempimento dell'Impegno di Sottoscrizione Fin Posillipo, ha integralmente sottoscritto la quota di propria spettanza dell'Aumento di Capitale (pari a n. 23.485.950 Nuove Azioni rappresentative del 51,306% dell'Aumento di Capitale), per un importo complessivo pari a circa Euro 35,9 milioni, di cui Euro 30.303.105,74 versati in denaro ed Euro 5.606.911,80 liberati mediante compensazione dei crediti vantati da Fin Posillipo verso la Società; e
- ha sottoscritto ulteriori n. 6.523.250 Nuove Azioni (pari al 14,244% dell'Aumento di Capitale), per un importo di Euro 9.974.049,26, liberate in denaro a seguito dell'esercizio di n. 1.304.650 diritti di opzione acquistati sul mercato.
Inoltre, si ricorda che, con lettera del 2 maggio 2023, Bootes si è impegnata a sottoscrivere una parte della quota di propria spettanza dell'Aumento di Capitale (pari a circa il 3,4% rispetto al 21,15% di spettanza), per un controvalore massimo pari al valore del credito vantato nei confronti dell'Emittente, Euro 2,346 milioni, maggiorato degli interessi medio tempore maturati (i.e. circa Euro 29 migliaia) (il "Credito Bootes"), nell'ambito dell'offerta in opzione (pari a n. 1.553.300 Nuove Azioni, rappresentative del 3,4% dell'Aumento di Capitale) (l'"Impegno di Sottoscrizione Bootes"). L'azionista Bootes, titolare di una quota di partecipazione al capitale sociale della Società pari al 21,15%, ha comunicato di aver esercitato n. 786.311 diritti di opzione che conferiscono il diritto di sottoscrivere n. 3.931.555 Nuove Azioni, pari all'8,58% dell'Aumento di Capitale, per un importo complessivo di Euro 6.011.347,60.
In particolare, Bootes:
- in adempimento dell'Impegno di Sottoscrizione Bootes, ha sottoscritto n. 1.553.300 Nuove Azioni per un importo complessivo pari a Euro 2.374.995,70 liberate mediante compensazione del Credito Bootes; e
- ha sottoscritto le restanti n. 2.378.255 Nuove Azioni, per un importo di Euro 3.636.351, 90, liberate in denaro.
Come già comunicato al mercato, si ricorda infine che il calendario dell'offerta prevede che i diritti di opzione per la sottoscrizione delle nuove azioni siano esercitabili, a pena di decadenza, fino al 24 luglio 2023 incluso.

RV - www.ftaonline.com