Piquadro: Fatturato consolidato primo trimestre +2% a 36,8 mln
pubblicato:Il Consiglio di Amministrazione di Piquadro S.p.A, società attiva nell'ideazione, produzione e distribuzione di articoli di pelletteria con i marchi Piquadro, The Bridge e Lancel, in data odierna, ha esaminato e approvato i principali indicatori di performance economico-finanziaria su base consolidata relativi ai primi tre mesi chiusi al 30 giugno 2025 ed in particolare i dati di fatturato e la posizione finanziaria netta del Gruppo Piquadro.
- Fatturato consolidato relativo al primo trimestre (aprile–giugno 2025) pari a 36,8 milioni di Euro (+2,0% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente);
- Posizione Finanziaria Netta: negativa e pari a 44,5 milioni di Euro includendo l'effetto del principio contabile IFRS 16 (PFN al 31 marzo 2025 negativa e pari a 30,2 milioni di Euro).
- Posizione finanziaria netta adjusted: positiva e pari a circa 7,9 milioni di Euro (posizione finanziaria netta adjusted al 31 marzo 2025 positiva e pari a 12,9 milioni di Euro);
"Siamo soddisfatti dei risultati conseguiti nel primo trimestre, soprattutto considerando il quadro macroeconomico e l'andamento complessivo del settore." commenta Marco Palmieri, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Piquadro. "La crescita del fatturato consolidato, sostenuta in particolare dalle ottime performance di Lancel e The Bridge, conferma la solidità del portafoglio marchi e la capacità del Gruppo di adattarsi alle dinamiche del mercato. La posizione finanziaria netta adjusted, pur risentendo degli effetti stagionali, resta positiva. La distribuzione selettiva che abbiamo avviato sta già producendo un impatto visibile sui ricavi del marchio Piquadro e continuerà a farsi sentire nei prossimi mesi, ma riteniamo sia una scelta strategica per rafforzare il posizionamento dei nostri brand. Continueremo a lavorare con attenzione sul presidio diretto dei canali e sull'efficienza operativa, con l'obiettivo di mantenere un equilibrio sano tra crescita e sostenibilità economica nel medio-lungo periodo."