Rendimenti in calo: giù le banche, su le utility

di FTA Online News pubblicato:
2 min

Rendimenti in moderato, ma sensibile calo nell'Eurozona nel pomeriggio. Quello del BTP decennale cede 3 punti base e torna al 3,45% e quello del Bund tedesco segna una flessione di 4 punti base al 2,55% Lo spread si attesta quindi a 91 punti base mentre entrano nel vivo le trattative tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti sul delicato dossier dei dazi.
La scadenza per un accordo è il 9 luglio, ma in queste ore il commissario al Commercio Maros Sefcovic dovrebbe discutere con le controparti Usa con l'obiettivo di riavvicinare l'asticella generale delle tariffe al 10%, senza concedere possibilmente troppo su temi strategici come la digital tax che il Canada si appresta a revocare.

Nel frattempo si tiene il meeting annuale della BCE a Sintra dove sono state notate le parole di Joachim Nagel (Bundesbank) che ha chiesto, nonostante la vittoria sull'inflazione, di tenere alta la guardia. Anche il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha evidenziato la debolezza dell'economia, con una crescita UE attesa sotto l'1% quest'anno e uno scenario di incertezza nel quale un ulteriore taglio dei tassi potrebbe non migliorare l'economia generale.

Diversi dati macroeconomici positivi sono usciti oggi (ma non il PMI manifatturiero italiano di giugno) e l'inflazione dell'Eurozona di giugno è cresciuta, come da attese, dall'1,9% al 2% L'inflazione sottostante è stabile sulle attese al 2,3%

In questo contesto di ribasso dei tassi, la reazione dei mercati europei è coerente. Flette a Piazza Affari il settore del credito con il Ftse Italia Banche in calo dell'1,36%
Male in particolare MPS (-2,88%), Popolare di Sondrio (-1,91%), Bper (-1,84%) e Unicredit (-1,63%).

Al contrario il calo del premio al rischio indicato dai rendimenti corrisponde, come usualmente accade, un miglioramento delle performance delle utility che in genere guadagnano dal un ribasso del servizio del debito. Ftse Italia Utenze +1,46% Bene Enel (+1,86%), A2A (+1,86%) e Terna (+0,5%).

GD - www.ftaonline.com