Rottamazione Quater, ultimo pagamento delle cartelle esattoriali al 6 novembre 2023: ecco le date e le scadenze 2024
pubblicato:Rottamazione Quater vicina alla fine. Il pagamento della prima rata prevista dalla sanatoria delle cartelle esattoriali potrà essere effettuato entro il 6 novembre 2023. Ecco il calendario completo con le scadenze previste nel 2024 e come effettuare i pagamenti.

Rottamazione Quater prossima alla scadenza definitiva. Il termine per saldare la prima rata della sanatoria delle cartelle esattoriali dal 1°gennaio 2020 fino al 30 giugno 2022, quello del 31 ottobre 2023, è ormai superato.
Ciononostante, per venire incontro ai contribuenti, la legge prevede una proroga di 5 giorni definiti di “tolleranza” nei pagamenti.
In altre parole, i ritardatari che hanno deciso di fruttare a proprio vantaggio il piano di rientro del Fisco delineato a settembre hanno ancora del tempo per saldare le cartelle esattoriali non pagate.
Quella del 6 novembre 2023 è però l’ultima chiamata. Oltrepassato tale data, infatti, non si potrà più godere dei benefici della Rottamazione Quater in caso di mancati pagamenti o ritardi.
I riflettori saranno poi puntati sulle scadenze del prossimo anno (2024) di cui ci occuperemo nei paragrafi a seguire.
Scopriamo insieme gli ultimi aggiornamenti al riguardo e il calendario completo dei prossimi pagamenti della definizione agevolata.
Rottamazione Quater, ultimo pagamento al 6 novembre 2023 delle cartelle esattoriali
Il termine di tolleranza di 5 giorni riconosciuto dalla legge per il versamento della prima o unica rata della Rottamazione Quater fa slittare il pagamento delle cartelle esattoriali fino al 2022 al 6 novembre 2023.
Questa è la data che i contribuenti sono tenuti a rispettare per regolarizzare la propria posizione con il fisco, al netto di interessi di mora, sanzioni e aggio.
Chi non rispetta l’ultima scadenza fissata per lunedì prossimo, o chi ricorre dopo al pagamento, è tagliato fuori dal beneficio senza se e senza ma.
Le cifre pagate per un importo inferiore a quello dovuto saranno invece considerate dal Fisco come acconti versati dai contribuenti sulla per la parte di debito ancora da saldare.
Rottamazione Quater, tutte le date e le scadenze 2024
La stessa “proroga” di 5 giorni connessa alla Rottamazione Quater si applica anche alle altre scadenze.
Il secondo pagamento delle cartelle esattoriali in sanatoria è previsto per la fine del mese in corso (novembre 2023).
Nel 2024 sono quattro le scadenze previste per i versamenti dovuti. Le date da fissare bene in mente sono le seguenti:
- •
28 febbraio 2024
- •
31 maggio 2024
- •
31 luglio 2024
- •
30 novembre 2024
Il prospetto con il calendario delle scadenze 2024 della Rottamazione Quater sopra visto varia per i contribuenti residenti, con sede operativa o legale, in Toscana, Emilia Romagna e Marche colpiti dalle alluvioni verificatesi a maggio.
L’Agenzia delle Entrate Riscossione provvederà a comunicare a questi cittadini e cittadine l’esito delle domande presentate entro la data del 31 dicembre 2023.
Prima della fine del 2024 tutti saranno chiamati a versare la prima o unica rata della Rottamazione Quater.
Rottamazione Quater, come pagare le cartelle esattoriali entro il 6 novembre 2023
Il pagamento entro il 6 novembre 2023 delle somme dovute delle cartelle esattoriali ammesse alla Rottamazione Quater può essere effettuato per mezzo di diversi canali:
- •
Servizio "Paga on-line”
- •
Poste Italiane
- •
Altri prestatori di servizi di pagamento
- •
Servizio di domiciliazione bancaria
Quest’ultima opzione è disponibile nella sezione "definizione agevolata" in area riservata.
Il servizio consente di attivare o revocare l'addebito diretto delle rate direttamente sul conto corrente.
Ciò può essere fatto anche su un conto corrente intestato a un'altra persona a condizione che il proprietario lo autorizzi.