Scadenze fiscali novembre 2022: calendario e date da ricordare
pubblicato:In questo articolo analizzeremo insieme le scadenze fiscali novembre 2022. Ecco quali sono le date del mese corrente da segnare in calendario per non mancare nessuno degli adempimenti fiscali previsti entro fine mese.

Il calendario delle scadenze fiscali novembre 2022 sarà abbastanza ricco. A partire dalla seconda settimana del mese appena sopraggiunto, ci saranno delle date da tenere bene a mente.
Ecco il riepilogo completo delle scadenze fiscali da rispettare per il mese di novembre, sia per persone fisiche che per persone giuridiche.
Scadenze fiscali novembre 2022: gli adempimenti della prima metà del mese
Partiamo con le scadenze fiscali di novembre 2022 che riguardano la prima metà del mese corrente.
La prima data da ricordare è quella del 10 novembre 2022, termine ultimo per il pagamento dell’imposta di bollo da saldare sugli assegni circolari relativi alla fine del terzo trimestre dell’anno corrente. Si tratta di una scadenza che riguarda solo gli assegni in forma libera. L’imposta andrà versata utilizzando il modello F23.
Il 10 novembre è anche il termine ultimo per l’invio del modello 730 integrativo. Tale modello deve essere consegnato al dipendente/pensionato, per essere poi trasmesso online all’Agenzia delle Entrate.
Altra data da segnare in calendario è quella del 15 novembre 2022. Si tratta della data in cui soggetti IVA, ma anche associazioni e proloco dovranno provvedere ai propri adempimenti contabili.
Per quanto riguarda associazioni e proloco, è necessaria l’annotazione dei proventi del mese precedente. I soggetti IVA, invece, hanno l’obbligo di registrazione di eventuali fatture relative a consegne/spedizioni relative al mese precedente.
Scadenze fiscali novembre 2022: adempimenti di fine mese
Quella del 16 novembre 2022 è forse la data più importante del mese da ricordare, in quanto la maggior parte delle scadenze fiscali di novembre 2022 si concentrano proprio in tale data.
Si tratta del termine ultimo per versare IVA (nel caso dei contribuenti con liquidazione trimestrale o mensile), IRPEF, IRES, IRAP, addizionali, imposte sostitutive e cedolare secca.
Infine, il 30 novembre 2022 coincide col termine ultimo per l’invio del Modello Redditi per partite IVA, pensionati e dipendenti che non hanno effettuato l’invio mediate Modello 730 a settembre.
In questo giorno scadranno anche le rate relative alla Pace Fiscale: entro il 30 novembre, detto altrimenti, devono essere versate le ultime rate 2022 relative alla rottamazione ter.
In ultimo, questa data coincide con il termine per l’invio dell’autodichiarazione aiuti Covid di Stato.
Riepilogo scadenze fiscali novembre 2022: il calendario
In conclusione, ecco un riepilogo delle scadenze fiscali del mese di novembre 2022.
Data di scadenza | Adempimento fiscale |
---|---|
10 novembre 2022 | Pagamento Imposta di Bollo assegni circolari |
10 novembre 2022 | Invio Modello 730 integrativo |
15 novembre 2022 | Associazioni e proloco – registrazione corrispettivi |
15 novembre 2022 | Fatturazione mese precedente - Partite IVA |
16 novembre 2022 | Versamenti IVA (con liquidazione trimestrale o mensile), IRPEF, IRES, IRAP, addizionali, imposte sostitutive, cedolare secca |
30 novembre 2022 | Invio Modello Redditi (dipendenti, partite IVA, pensionati) |
30 novembre 2022 | Scadenza rate Rottamazione Ter |
30 novembre 2022 | Invio autodichiarazione aiuti di Stato Covid |