Scadenze fiscali novembre 2024, dall'IVA ai versamenti INPS, alla rottamazione: ecco le date da segnare
pubblicato:Anche a novembre 2024, tornano le consuete scadenze fiscali: ad Iva e contributi INPS, si aggiunge la sesta rata della Rottamazione Quater. Ecco tutte le date da segnare sul calendario.

Continuano le novità dell’Agenzia delle Entrate ma non bisogna non dimenticarsi che anche in questo mese di novembre 2024 sono tante le scadenze da ricordarsi.
Dopo la proroga di agosto relativa all’ennesima rata della rottamazione quater scade in questo mese la sesta rata.
Scopriamo nel dettaglio tutte le date delle scadenze fiscali da segnare in rosso sul calendario relative al mese di novembre 2024.
Scadenze fiscali novembre 2024, ecco le date da segnare sul calendario
Anche in questo mese di novembre sono state calendarizzate le date relative alle scadenze fiscali 2024.
Dopo la proroga della quinta rata della Rottamazione Quater al 15 settembre torna in questo mese la scadenza dell’agevolazione
Ma non solo, ci saranno i consueti versamenti periodici in materia di IVA, IRPEF e INPS. Inoltre in questo mese sono previste le rate del saldo e primo acconto delle imposte sui redditi, nonché del secondo acconto, derivanti dal Modello Redditi 2024.
II15 novembre 2024è fissato il termine per le fatture in differita e registrazione IVA relative alle associazioni sportive e culturali. Nella stessa data i soggetti Iva devono emettere le fatture differite relative alle operazioni di vendita e servizi rese nel mese di ottobre 2024.
Il 18 novembre 2024, invece è fissata la consueta scadenza dei versamenti INPS per artigiani, commercianti e collaboratori da versare in base al reddito tramite modello F24.
Sempre il 18 novembre 2024 è la data prevista per la liquidazione e versamento IVA mensile e trimestrale relativi a diversi contribuenti come le associazioni sportive dilettantistiche, le pro loco e altre organizzazioni che devono versare l’IVA relativa al terzo trimestre, senza interessi.
Il 20 novembre 2024 scade il termine per il versamento dei contributi ENASARCO relative alle aziende che intrattengono rapporti di agenzia.
Il 25 novembre 2024 scade il termine per la presentazione degli elenchi INTRASTAT per le operazioni intracomunitarie del mese di ottobre tramite appositi modelli.
Il 30 novembre 2024 è invece prevista la scadenza della sesta rata della rottamazione quater. Coloro che hanno aderito alla definizione agevolata per i debiti.
Il 30 novembre 2024 è la scadenza prevista per la terza rata della rivalutazione di terreni e partecipazioni
Scadenze fiscali novembre 2024, attenzione al 770 e alla Certificazione Unica Autonomi
Oltre alle scadenze appena viste, c’è tempo fino al 5 novembre 2024 per procedere alla correzione della dichiarazione 770 inviata il 31 ottobre nel caso in cui questa venga respinta dall’Agenzia delle Entrate.
Accorgendosi dello scarto è possibile per il contribuente correggere i dati entro 5 giorni così da procedere all’invio della nuova dichiarazione senza incorrere in sanzioni.
Sempre il 5 novembre è possibile correggere l’invio della Certificazione Unica autonomi inviata e scartata entro il 31 ottobre.
E’ possibile inviare in questo caso una CU correttiva o sostitutiva entro 5 giorni.
Giorni in più per la sesta rata della rottamazione quater
Come abbiamo detto, il 30 novembre scade la sesta rata della Rottamazione Quater è slittata. La precedente rata in scadenza il 31 luglio era stata prorogata al 15 settembre facendo pensare anche ad un eventuale proroga della rata di novembre.
Al momento però non vi è alcuna notizia in merito: certo è che la sesta rata potrà essere pagata entro il 9 dicembre 2024.
Perché? Considerando i 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge e i giorni festivi che ci saranno, verranno considerati tempestivi tutti i pagamenti effettuati entro lunedì 9 dicembre 2024.
Dunque un bel po' di giorni in più per procedere al pagamento della sesta rata.