Shein, è allarme: scoperte sostanze pericolose per la salute su vestiti, scarpe e accessori
pubblicato:Pessime notizie per chi acquista su Shein: un recente studio ha rilevato in vestiti, scarpe e accessori la presenza di sostanze dannose. Ecco i rischi per la salute.

Una nuova allerta minaccia i consumatori. E stavolta non si tratta di richiami alimentari, come i più recenti che hanno coinvolto un integratore richiamato per rischio chimico e dei lotti di broccoli surgelati per rischio avvelenamento. Oggi tocca a Shein, noto colosso che si occupa della vendita di abbigliamento e accessori online. Grazie a una recente indagine, è stato infatti scoperto che il produttore cinese utilizza, durante i processi produttivi, svariate sostanze pericolose per la salute umana.
Tracce di diverse sostanze chimiche pericolose sono infatti state ritrovate non solo su vestiti per adulti, ma anche in scarpe, accessori, abiti per bambini.
Shein, è allarme: scoperte sostanze pericolose per la salute su vestiti, scarpe e accessori
È stata l’Organizzazione Non Governativa Greenpeace a dare l’allarme in quanto, stando all’Organizzazione in questione, Shein utilizza per la sua produzione delle sostanze che violano la normativa UE vigente.
La sede tedesca di Greenpeace si è dedicata ad esaminare diversi prodotti rivenduti su Shein, rendendo noti i risultati ottenuti proprio qualche giorno fa.
Ebbene, dalle analisi condotte su abiti, scarpe e vestiti per bambini è emersa la presenza di sostanze chimiche dannose. Innanzitutto per l’ambiente, poiché molto inquinanti.
Ma, e questo è molto preoccupante, le sostanze rilevate sono anche molto pericolose per la salute umana. Si tratta infatti di composti e sostanze tossiche, che l’Europa ha in effetti vietato da anni per la loro pericolosità.
Allarme Shein, vestiti e accessori contenenti sostanze nocive per la salute: i risultati dell’indagine
L’indagine compiuta da Greenpeace Germania ha preso in esame poco meno di 50 prodotti rivenduti sulla piattaforma Shein. I prodotti analizzati erano destinati al mercato tedesco, austriaco, svizzero, spagnolo e italiano.
Di questi, circa il 15% si è rivelato poco sicura per la salute, poiché contenente elevatissime concentrazioni di sostanze chimiche pericolose per l’uomo.
In particolare, a preoccupare è la presenza, soprattutto nelle scarpe, di ftalati, dei composti chimici generalmente usati nei processi di plastificazione, e di formaldeide.
Un approfondimento su questa sostanza, spesso utilizzata come collante in mobili, ce lo fornisce A2C Salerno nel seguente video:
Quest’ultima sostanza è stata addirittura ritrovata in abiti per bambini. La formaldeide, purtroppo, è ben nota per la sua tossicità. Può causare irritazioni al sistema respiratorio, alla pelle e agli occhi, non solo in soggetti deboli ma, ad elevate concentrazioni, anche in chi è in salute.
Inoltre, se l’esposizione è continua, la formaldeide è cancerogena.
Per quanto riguarda gli ftalati, invece, già da anni è nota la loro azione attiva nello sviluppo di problemi di salute a livello endocrino e respiratorio. Sembra inoltre capace di interferire negativamente con la fertilità.
Allarme vestiti Shein pericolosi: la risposta del colosso cinese
Dopo la condivisione del report di Greenpeace, la risposta di Shein non si è ovviamente fatta attendere.
La piattaforma cinese ha dichiarato non solo di aver disposto il ritiro dal mercato dei prodotti indicati da Greenpeace Germania, ma di agire in conformità con le regole di sicurezza imposte dall’Unione Europea, oltre che dall’America.