Sicily by Car: utile netto a 2,9 mln nel 2024, proposto dividendo di 0,1 euro
pubblicato:Il Consiglio di Amministrazione di Sicily by Car (SBC:IM), società italiana indipendente quotata su Euronext Growth Milan, tra i principali operatori nell'autonoleggio leisure a breve e medio termine, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024.
- Valore della Produzione Euro 144,1 mln, in crescita del 5,7% rispetto al 2023, soprattutto grazie all'allargamento del perimetro di consolidamento, che dal mese di giugno include le attività di noleggio in Croazia, mentre lo sviluppo positivo delle giornate di noleggio in Italia, che hanno raggiunto 3,3 mln (+10,5%), più che compensano la normalizzazione della tariffa media giornaliera (-8,6%)
- Ripresa della revenue per day in Italia negli ultimi mesi del 2024, con una crescita del 12,9% nel solo quarto trimestre e un'ulteriore accelerazione nei primi due mesi del 2025 (+33,5%)
- EBITDA Euro 30,6 mln, con un margine pari al 21% nel 2024 (Euro 47,1 mln nel 2023, pari al 35%)
- EBIT Euro 7,2 mln, con un margine pari al 5,0% (Euro 26,4 mln nel 2023, pari al 19%)
- Posizione Finanziaria Netta cash positive per Euro 21,2 mln (cash positive per Euro 25,0 mln al 31 dicembre 2023)
- Outlook positivo per il 2025 L'Utile Netto si attesta a Euro 2,9 mln, rispetto a Euro 17,5 mln nel 2023, al netto di imposte pari a Euro 1,8 mln (Euro 6,3 mln nel 2023)
Tommaso Dragotto, Presidente di Sicily by Car: "Siamo moderatamente soddisfatti dei risultati raggiunti nel 2024, che riteniamo positivi sia sul fronte nazionale che internazionale. In Italia, in particolare, in uno scenario di forti pressioni competitive sulla tariffa media giornaliera il Gruppo ha mantenuto un Valore della Produzione sostanzialmente in linea, grazie alla crescita dei giorni di noleggio. Inoltre, le azioni intraprese sul ribilanciamento dei canali di vendita hanno consentito di invertire il trend della revenue per day, che si è attestato a +12,9% nel quarto trimestre. Sul fronte internazionale, nel corso del 2024 abbiamo posto le basi per l'espansione all'estero, con l'acquisizione delle attività in Croazia e l'avvio delle Þliali in Spagna e Portogallo; anche nel 2025 l'obiettivo è incrementare la presenza in mercati ad alto potenziale e consolidare la posizione competitiva, mediante partnership locali e acquisizioni strategiche. L'espansione all'estero genererà un incremento della redditività complessiva del Gruppo, assicurando una diversiÞcazione geograÞca dei ricavi."
Proposta di destinazione dell'utile d'esercizio
Il Consiglio ha deliberato di proporre all'Assemblea di destinare l'utile d'esercizio, pari a Euro 3.614.013, come segue:
- un importo complessivo pari a Euro 3,3 mln a titolo di dividendo, pari a Euro 0,10 per ogni azione in circolazione; l'eventuale variazione del numero di azioni proprie in portafoglio della Società al momento della distribuzione non avrà incidenza sull'importo del dividendo per azione ma andrà ad incremento o decremento dell'importo accantonato a riserva straordinaria. Lo stacco cedola sarà il 19 maggio 2025 (record date il 20 maggio 2025) e il dividendo sarà messo in pagamento a partire dal 21 maggio 2025. Il dividend yield risulta pari a circa il 3% rispetto al prezzo di chiusura di ieri (25 marzo 2025);
- Euro 281.164 a riserva straordinaria.