Tinte per capelli, molte sono davvero tossiche: le migliori in assoluto? Ecco come sceglierle

di Chiara Turano pubblicato:
4 min

Le tinte per capelli sono utilizzate da donne e uomini. Già dalla prima comparsa dei capelli bianchi si ricorre a quelle fai-da-te. Ma attenzione perché molte sono davvero tossiche. Ecco quali sono le migliori e come sceglierle senza sbagliare.

Alzi la mano chi non ha mai fatto uso delle tinte per capelli. Oltre alle donne e agli uomini anche le generazioni più giovani, per essere al passo con i tempi, ricorrono alla colorazione per tingere qualche ciocca di capelli secondo la moda del momento. 

Per chi, poi, ha qualche o più di un capello bianco rinunciare alle tinte per capelli è quasi impossibile.

Presi dai mille impegni quotidiani, però, spesso e volentieri diventa complicato recarsi dal parrucchiere per rimediare al problema.

Ecco perché molti si affidano al fai-da-te comprando direttamente la colorazione preferita al negozio di capelli di fiducia, di igiene personale o semplicemente al supermercato.

Di certo la varietà è molto ampia e quando ci troviamo di fronte agli scaffali a scegliere le tinte per capelli più adatte alle nostre esigenze è difficile destreggiarsi tra i tanti prodotti messi in commercio. 

In vendita se ne trovano di tutte le tipologie, molte delle quali di qualità, fortunatamente meno aggressive rispetto a quelle di un tempo.

Ciò non toglie che in fase di acquisto bisogna fare molta attenzione per non incappare in spiacevoli sorprese.

Vediamo subito quali consigli da seguire per scegliere solo quelle migliori (non tossiche) senza rischiare di sbagliare.

Prima, però, consigliamo agli appassionati di capelli la visione del video di Eleonora Petrella sui migliori tagli e colori di tendenza nel 2023.

Tinte per i capelli, molte sono davvero tossiche: le migliori in assoluto? Ecco come sceglierle 

Le tinte per capelli (permanenti) vengono utilizzate per la copertura dei capelli bianchi o per un cambio di look repentino che implica il passaggio ad un colore di verso da quello originario.

Hanno infatti la caratteristica di resistere a lungo, sia dopo molti lavaggi sia dopo l’esposizione della capigliatura alle diverse condizioni atmosferiche (pioggia, umidità, nebbia, neve).

In fase di applicazione, il colore si fissa sul capello per mezzo di una reazione chimica che fa penetrare la tinta all’interno del fusto, garantendo una colorazione forte e duratura nel tempo capace di resistere agli agenti atmosferici e alle più svariate modalità di asciugatura (phon, piastra, piega).

Ma una vola al supermercato come possiamo scegliere le migliori tinte per capelli fai-da-te delicate sulla cute, efficaci, ma soprattutto non tossiche?

Sfatiamo subito un mito: le tinte per capelli senza ammoniaca non sono le migliori in assoluto pur se la sua assenza porta spesso a pensare che si tratta di prodotti più buoni rispetto agli altri.

La funzione dell’ammoniaca nelle tinte per capelli è quella di garantire la presa del colore sul capello, anche se la profumazione non proprio delicata non è particolarmente apprezzata da chi ne fa uso. 

Tuttavia, a prescindere dalla presenza o meno dell’ammoniaca nelle tinte per capelli, la valutazione su quelle migliori, quelle non tossiche, va fatta valutando altri fattori: le allergie ai diversi ingredienti.

Tinte per capelli, come scegliere le migliori facendo attenzione alle allergie

Come anticipato, il problema più frequente legato all’uso delle tinte per capelli riguarda non tanto la presenza di sostanze tossiche, quanto di ingredienti potenzialmente allergizzanti.

Attenzione, quindi, perché i componenti chiave delle tinte per capelli (PPD Phenylenediamine in primis) possono scatenare reazioni allergiche da non sottovalutare

Per questo motivo, se siete certi di essere allergici anche ad un solo ingrediente è meglio orientare la decisione d’acquisto verso altre tinte per capelli, prive del componente incriminato.

Ma qual è la migliore tinta da scegliere in questi casi?

Una colorazione naturale, delicata sulla cute, non aggressiva e non prodotta con sostanze tossiche è sempre consigliabile.

Tinte per capelli, quando non vanno utilizzate

Ci sono, poi, altri piccoli consigli da seguire se vogliono evitare questi tipi di problemi. 

Per stare davvero tranquilli è sempre bene eseguire il test allergico 48 ore prima dell’applicazione della colorazione sui capelli, osservando alla lettera ogni passaggio indicato nel foglietto illustrativo inserito all’interno di ogni confezione fai-da-te.

Inoltre, anche se può sembrare una precisazione banale, le tinte per capelli non devono mai essere utilizzate per scopi diversi dalla colorazione della capigliatura. 

Non devono essere assolutamente usate per tingere ciglia, sopracciglia o addirittura la barba!

Argomenti

Lifestyle