Usa, accordo sui dazi con il Vietnam
pubblicato:Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in questi giorni alle prese con difficili trattative commerciali con il Giappone e con l'Europa, ha annunciato oggi sul suo social network Truth di avere raggiunto un'intesa con il Vietnam, Paese chiave per diverse produzioni. "I termini sono che il Vietnam pagherà un dazio del 20% per ogni merce che invierà nel nostro Territorio e il 40% su ogni operazione di transshipping.
Il transshipping è la manovra elusiva con la quale diverse giurisdizioni colpite da sanzioni o elevati dazi imposti dagli Stati Uniti 'triangolano' le proprie esportazioni in modo da aggirare i vincoli di Washington. In questo contesto il Vietnam è ritenuto uno dei Paesi d'elezione per queste manovre elusive: l'anno scorso il Paese ha importato merci per 13 miliardi di dollari dagli Stati Uniti che invece ne hanno acquistate per 136 miliardi di dollari.
Diversi Paesi hanno inoltre iniziato a investire nella produzione vietnamita per aggirare i dazi diretti Usa, a partire dalla Cina: ad aprile le esportazioni vietnamite risultavano per oltre 11,6 miliardi di dollari dovute all'economia domestica vietnamita e per oltre 27,4 miliardi di dollari derivanti da investimenti stranieri diretti nel Paese (Ufficio statistico vietnamita).
Ha attirato l'attenzione lo scorso aprile, nel pieno della guerra dei dazi, la visita del premier cinese Xi Jinping ad Hanoi e in altri paesi del Sud-Est asiatico.
Su truth oggi Trump ha rivendicato che per la prima volta gli Stati Uniti hanno ottenuto un completo accesso al mercato vietnamita, ossia potranno vendere le merci con zero dazi nel territorio.
L'intesa è stata raggiunta con il segretario generale del Partito comunista vietnamita To Lam.
GD - www.ftaonline.com