Veicoli commerciali UE, ancora un brutto trimestre per le vendite: van -12,2% e truck -16%

di FTA Online News pubblicato:
2 min

Il mercato europei dei veicoli commerciali ha chiuso il primo trimestre del 2025 con un calo generale delle vendite. I van, i camioncini fino a 3,5 tonnellate di peso, segnano un calo delle immatricolazioni del 12,2% a 352.490 unità. In calo tutti i maggiori mercati: Germania -10,7% (63.581 unità), Francia -10,7% (85.430 unità), Italia -15,2% (47.740 unità). Fanno eccezione Spagna (+12,6%) e Belgio (+11,6%).

La classifica delle vendite di nuovi van per motorizzazione mostra perà qualche punto di interesse con le immatricolazioni di veicoli diesel in calo del 14% a 290.870 unità e un crollo dei benzina del 25,8% a 18.210 unità. Crescono invece del 32,6% a 30.558 unità i van elettrici.

Le nuove immatricolazioni di truck, ossia di camion di tonnellaggio maggiore, non mostrano grandi differenze rispetto al generale andamento negativo.

I camion con dimensioni tra 3,5 tonnellate e 16 tonnellate, i medium truck, mostrano una flessione generale del 12,5% a 12.048 veicoli con cali del 19,7% nel mercato chiave della Germania che da solo copre 5.355 veicoli nuovi. Male anche Francia (-4,2%), Italia (-6%) e Spagna (-9,9%).

I camion pesanti, ossia gli heavy truck da oltre 16 tonnellate, mostrano nei primi tre mesi del 2025 vendite in calo del 16,6% a 60.893 veicoli. Male Germania (-27,6% a 12.244 veicoli), Francia (-13,5% a 9.589 veicoli) e Italia (-10% a 5.951 veicoli). Per tutti i truck si registrano però balzi delle motorizzazioni elettriche: +77,5% a 1.665 veicoli per i medium e +17,6% a 897 unità per gli heavy, dove comunque il diesel rimane comunque la motorizzazione di gran lunga prevalente anche per il nuovo.

In calo nel primo trimestre in Europa anche le vendite di autobus (-1,8% a 8.674 unità).

GD - www.ftaonline.com