Wall Street perde oltre un punto percentuale, fine del rally?

di FTA Online News pubblicato:
2 min
Richiedi una prova gratuita del nostro canale Telegram EconoTrade Insights scrivendo a info@ftaonline.com oppure sottoscrivi un abbonamento seguendo questo link: https://t.me/EconoTrade_bot.

La Borsa di New York ha chiuso la seduta in deciso ribasso colpita dalle prese di beneficio dopo la lunga striscia positiva. Il Dow Jones ha perso l'1,27%, l'S&P 500 l'1,47% ed il Nasdaq Composite l'1,50%.
Durante la sessione l'indice delle blue chip ha aggiornato il record intraday.
Le vendite sono scattate nell'ultima parte della seduta.
Negativi tutti i principali indici settoriali S&P 500.
Tra i titoli in evidenza FedEx Corporation -12,06%. Il gruppo delle spedizioni ha comunicato risultati relativi al secondo trimestre sotto le stime degli analisti. Nei tre mesi allo scorso 30 novembre, il colosso di Memphis ha registrato un utile per azione in crescita da 3,18 a 3,99 dollari, sotto però ai 4,19 dollari del consensus di FactSet. I ricavi sono invece calati da 22,8 a 22,2 miliardi di dollari, anche in questo caso sotto ai 22,4 miliardi attesi. FedEx ha peggiorato la guidance d'esercizio in termini di ricavi; le vendite sono ora attese in calo contro la precedente previsione di un dato stabile.
Aon -6,04%. Il gruppo assicurativo ha annunciato l'acquisto del broker NFP. L'operazione ha un valore di circa 13,4 miliardi di dollari.
Winnebago Industries -5,55%. Il produttore di veicoli ricreazionali ha chiuso il primo trimestre con un utile per azione adjusted pari a 1,06 dollari contro gli 1,17 dollari del consensus LSEG.
Sul fronte macroeconomico il deficit della bilancia delle partite correnti, secondo quanto comunicato dallo U.S. Bureau Of Labor Statistics (Bls, ente statistico alle dipendenze del ministero del Lavoro di Washington), nel terzo trimestre 2023 cala a 200,3 miliardi di dollari, dai 216,8 miliardi della lettura finale del secondo (214,5 miliardi nei primi tre mesi dell'anno), contro i 197,5 miliardi del consensus. Il dato si confronta con il disavanzo di 219,0 miliardi del terzo trimestre 2022.
Il Conference Board ha comunicato che l'indice di fiducia dei consumatori a dicembre si è attestato a 110,7 punti dopo i 101 di novembre (rivisto da 102) e contro i 104 del consensus.
La National Association of Realtors ha comunicato che le vendite di abitazioni esistenti a novembre si sono attestate a 3,82 milioni (dato annualizzato) dopo i 3,79 milioni di ottobre e contro i 3,77 milioni del consensus.

RV - www.ftaonline.com