Danieli & C sui massimi storici

di Simone Ferradini pubblicato:
2 min

Le prospettive sull'ex ILVA dopo l'accordo di ieri al Mimit spingono il titolo

Danieli & C sui massimi storici
Richiedi una prova gratuita del nostro canale Telegram EconoTrade Insights scrivendo a info@ftaonline.com oppure sottoscrivi un abbonamento seguendo questo link: https://t.me/EconoTrade_bot.

Nuovo massimo storico per Danieli & C a 40,75 euro che approfitta dell'intesa di ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) sulla decarbonizzazione degli impianti dell'ex Ilva di Taranto. Il documento è stato sottoscritto da Mimit, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Ministero della Salute, Ministero dell’Interno, Regione Puglia, Provincia di Taranto, Comune di Taranto e le altre autorità competenti, oltre ovviamente a ILVA, Acciaierie d’Italia, Taranto Energia, ADI (tutte in amministrazione straordinaria) e DRI d’Italia.

L'accordo indica la strada verso la soluzione del nodo ex ILVA

Non si tratta ancora di un accordo definitivo ma incoraggia "gli investitori a presentare i propri piani industriali, puntando sulla riconversione green del settore". L'acquirente dovrà presentare "le istanze autorizzative sul versante ambientale e sanitario in linea con la progressiva e completa decarbonizzazione dello stabilimento attraverso la realizzazione di forni elettrici in sostituzione degli altoforni che saranno gradualmente dismessi".

Grandi investimenti in vista

Equita sottolinea che sono in ballo circa 9 miliardi di euro di investimenti per forni arco elettrici e impianti DRI e carbon capture. Danieli è leader globale nella tecnologia dei forni arco elettrici e co-leader insieme a Midrex nel mercato mondiale degli impianti DRI. Danieli ha chiuso il primo semestre dell'esercizio 2024-2025 con un portafoglio ordini di 5,4 miliardi di euro: è evidente che gli investimenti a Taranto potrebbero avere effetti molto positivi sulle prospettive del gruppo.

Argomenti

Danieli