Aberdeen Investments: il rally del mercato azionario cinese è sostenibile?
pubblicato:A cura di Ray Sharma-Ong, Deputy Global Head of Multi-Asset Bespoke Solutions, Aberdeen Investments.
Sebbene il rally sia stato forte, riteniamo che sia sostenibile, grazie a una serie di fattori strutturali, ciclici e politici.
Dal punto di vista strutturale, la spinta della Cina verso l'autosufficienza tecnologica sta accelerando.
Il lancio di DeepSeek v3.1 alla fine di agosto evidenzia la rapidità dei progressi compiuti in materia di intelligenza artificiale a livello domestico. Parallelamente, Alibaba sta investendo risorse significative per potenziare la propria infrastruttura di intelligenza artificiale. È fondamentale sottolineare che Alibaba Cloud non è solo il più grande fornitore cinese, ma anche uno dei quattro principali operatori cloud hyperscale a livello globale, insieme ad Amazon Web Services, Microsoft Azure e Google Cloud.
Questo pone Alibaba nel gruppo ristretto di aziende che dispongono delle dimensioni, dell'intensità di capitale e dell'ampiezza tecnica necessarie per gestire piattaforme hyperscale, che comprendono enormi data center, reti avanzate e la potenza di calcolo necessaria per supportare modelli di intelligenza artificiale di grandi dimensioni.
Questo è importante perché le piattaforme cloud hyperscale sono la spina dorsale dell'economia dell'IA. Ogni nuovo modello, dai modelli linguistici di grandi dimensioni domestici (LLM - modelli di IA addestrati su enormi set di dati per generare testi simili a quelli umani) come DeepSeek, a quelli riconosciuti a livello globale come ChatGPT, Claude e Gemini, richiede potenza di calcolo, archiviazione e ambienti di implementazione che solo gli hyperscaler possono fornire.
All'interno della Cina, sta prendendo forma un ecosistema in crescita per soddisfare questa domanda: Alibaba e Baidu forniscono l'infrastruttura cloud che permette l'addestramento e l'implementazione dei modelli, Tencent promuove le applicazioni integrando l'intelligenza artificiale nei giochi, nel fintech e nelle piattaforme social, mentre SMIC sostiene il lato hardware come principale fonderia di semiconduttori del Paese, essenziale per i chip di intelligenza artificiale. Questi player quotati in borsa formano una rete complementare che rafforza le ambizioni della Cina in materia di intelligenza artificiale e consolida le ragioni strutturali del rally.
Questi elementi strutturali favorevoli sono rafforzati dalle condizioni di liquidità cicliche che sostengono ulteriormente il rally. Con il calo dei tassi sui depositi, le famiglie spostano i propri risparmi verso gli asset finanziari. Oggi le azioni rappresentano solo il 10% dei bilanci delle famiglie, lasciando ampio spazio alla riallocazione. Allo stesso tempo, il Politburo ha posto i mercati dei capitali al centro dell'attenzione, segnalando ulteriori riforme e sostegno.
Le misure politiche incrementali, come le iniziative di stabilizzazione immobiliare, il recupero infrastrutturale e le iniezioni quasi fiscali, rafforzano ulteriormente una posizione favorevole alla crescita.
Nel complesso, i fattori che sosterranno il mercato sono:
- Autosufficienza tecnologica e consolidamento dell'ecosistema dell'intelligenza artificiale
- Liquidità favorevole e cambiamenti nei portafogli delle famiglie
- Enfasi politica sui mercati dei capitali
- Misure politiche interne incrementali
Siamo consapevoli che i mercati raramente si muovono in modo lineare e che è improbabile che il ritmo dei recenti guadagni possa essere mantenuto. Detto questo, grazie alla combinazione di sostegno strutturale, ciclico e politico, prevediamo un trend al rally duraturo. Più che un'impennata unidirezionale, il rally assumerà probabilmente la forma di una crescita graduale e misurata.
RV - www.ftaonline.com