Accelera al rialzo De Nora dopo i risultati trimestrali
pubblicato:Acquisti sul titolo di De Nora dopo i dati trimestrali nel contesto di un mercato che vede oggi prevalere le prese di profitto su diverse azioni dopo i dati. L'azione della società degli elettrodi guadagna il 2,66% e si porta a 9,25 euro dopo un allungo a 9,59 euro.
Il gruppo ha chiuso i primi 9 mesi del 2024 con ricavi in calo del 4,5% a 601 milioni di euro e con un ebitda in flessione da 119,5 a 106,7 milioni di euro. L'Ebit del gruppo passa da 96,5 a 82,3 milioni di euro, ma l'utile netto attribuibile ai soci della controllante flette da 197,9 a 52,4 milioni di euro per il venir meno di proventi straordinari da 133 milioni registrati un anno fa con la quotazione della joint venture ThyssenKrupp Nucera.
Il gruppo segnala anche a fine settembre un backlog da 569,7 milioni, in calo dai 612,1 milioni di euro di fine 2023 a causa soprattutto del business Electrode Technologies, mentre crescono a doppia cifra i backlog di Energy Transition e Water Technologies.
De Nora ha confermato la guidance per l'esercizio 2024 che prevede una crescita low single-digit per i ricavi consolidati con un incremento low single-digit dei business Water Technologies ed Energy Transition e una stabilità del business Electrode Technologies.
De Nora si attende a fine anno un EBITDA adjusted a circa il 17% (17,8% nei primi nove mesi del 2024).