Alfio Bardolla Training Group, ricavi in crescita a € 22,9 mln, utile netto in calo a a € 0,3 mln

di FTA Online News pubblicato:
6 min

Il Consiglio di Amministrazione di Alfio Bardolla Training Group ("ABTG") – leader in Italia nel digital financial & business training, quotata sul mercato Euronext Growth Milan – riunitosi in data 31 marzo 2025, ha approvato il Bilancio consolidato e il progetto di Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024.

Alfio Bardolla, Presidente e CEO di ABTG, ha commentato: "Il 2024 riflette un passaggio importante nella nostra storia societaria, è un momento di consolidamento della strategia di crescita e diversificazione intrapresa (post covid) nel 2020. Quello che i numeri non riflettono per il momento sono le sinergie intercompany, le best practices e un team coeso che è in grado di raggiungere risultati importanti".

PRINCIPALI RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2024

Il Totale Ricavi è pari a €22,9 milioni in crescita del 18% rispetto all'esercizio precedente, quest'ultimo pari a € 19,5 milioni. Il breakdown per prodotto evidenzia che il 68% del totale dei ricavi derivano dalla Capogruppo e dalla sua controllata spagnola. Mentre si evidenzia che la controllata SBL ha diminuito i propri ricavi del 18% rispetto all'esercizio precedente. In totale le altre controllate apportano ricavi al Gruppo per il 32%. A parità di perimetro di consolidamento con l'esercizio 2023, i ricavi sono cresciuti del 5%.

L'EBITDA consolidato si attesta a €2,6 milioni di euro, pari al 12% dei ricavi. L'EBITDA del Gruppo nello stesso periodo dell'esercizio 2023 era pari a €3,3 milioni di euro, pari al 17% dei ricavi, evidenziando una diminuzione complessiva del 21%. Tale diminuzione è da ascriversi in parte al negativo andamento della controllata Novarod, che è stata oggetto di riorganizzazione economica nel corso del secondo semestre dell'esercizio, ed in parte ai maggiori costi fissi sostenuti per le azioni intraprese di strutturazione del personale del Gruppo.

L'EBIT consolidato è pari a €0,6 milioni, mentre nello stesso periodo dell'esercizio precedente era pari a €1 milione. Il peggioramento complessivo dell'EBIT pari al 36% considera un aumento degli delle svalutazioni di crediti legati agli incassi non certi delle società controllate ed una sensibile diminuzione delle altre svalutazioni e accantonamenti.

Il Risultato Netto consolidato è pari a €0,3 milioni, contro un risultato di € 0,5 milioni dell'esercizio precedente.

L'Indebitamento Finanziario Netto (IFN), risulta pari a €1,4 milioni (cash positive), rispetto ad un valore di €1,8 milioni dell'esercizio precedente.

Il Patrimonio Netto consolidato si attesta a €4,5 milioni, rispetto a €4,9 milioni al 31 dicembre 2023.

PRINCIPALI RISULTATI DI ALFIO BARDOLLA TRAINING GROUP S.P.A. AL 31 DICEMBRE 2024

Ricavi totali: €15,9 milioni (€15,4 milioni al 31 dicembre 2023)
EBITDA: €2,3 milioni (€2,6 milioni al 31 dicembre 2023)
EBIT: €1 milione (€0,7 milioni al 31 dicembre 2023)
Risultato Netto: €0,5 milioni (€0,4 milioni al 31 dicembre 2023)
Indebitamento Finanziario Netto (cash positive): €0,6 milioni (€0,8 milioni al 31 dicembre 2023)
Patrimonio Netto: €5 milioni (€5,2 milioni al 31 dicembre 2023)

DESTINAZIONE DELL'UTILE DI ESERCIZIO

Il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024 di Alfio Bardolla Training Group S.p.A. presenta un utile pari ad Euro 534.601.

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all'Assemblea degli Azionisti la seguente destinazione dell'utile d'esercizio:
- Euro 26.730 a Riserva Legale
- Euro 507.871 a Utili Portati a Nuovo

FATTI DI RILIEVO AVVENUTI NEL CORSO DELL'ESERCIZIO 2023

Operazione di acquisto azioni proprie

Nel corso dell'esercizio 2024, la Capogruppo ha autorizzato, con delibera dell'assemblea ordinaria dei soci in data 29 aprile 2024 l'operazione di buyback. Alla data odierna la Capogruppo possiede un totale di n. 280.350 azioni proprie, pari all' 5,20% circa delle azioni in circolazione (cfr. comunicato stampa del 8 gennaio 2025).

Distribuzione dei dividendi

A seguito del risultato ottenuto nell'esercizio 2023, l'Assemblea degli Azionisti di ABTG ha deliberato in data 29 aprile 2024 di destinare l'utile dell'esercizio 2023 della Società, pari a euro 420.657, come segue:
(i) Euro 21.033 a riserva legale,
(ii) Euro 397.824 da distribuire come dividendo ordinario pari a 0,076 per azione e
(iii) Euro 1.800 utili a nuovo.

La data di pagamento è stata l'8 maggio 2024 e il corrispondente dividend yield è stato pari al 3,6% rispetto al prezzo di chiusura del 28 marzo 2024 (giorno precedente rispetto alla data del CdA che ha approvato il progetto di bilancio d'esercizio 2023).

Hub territoriali regione Campania e regione Lazio

In continuità con le politiche di sviluppo del business nei mesi di settembre e novembre 2024 sono stati aperti i primi due hub territoriali con il compito di promuovere capillarmente sul territorio, i contenuti formativi ed i servizi del Gruppo. Inizialmente gli Hub beneficeranno delle vendite dei servizi della controllate AGL e SBL.

Partnership con Mindvalley

Dopo il successo della prima edizione tenutasi a Londra lo scorso novembre, ABTG e Mindvalley hanno collaborato nella seconda edizione del loro evento internazionale di educazione finanziaria, questa volta in una versione completamente online, accessibile gratuitamente. Dal 15 al 17 novembre 2024 i partecipanti hanno seguito quattro ore giornaliere di formazione online unite dalla visione di democratizzare la conoscenza finanziaria a livello globale. ABTG e Mindvalley hanno scelto di trasformare questo evento in un'esperienza digitale accessibile ovunque. All'evento hanno partecipato circa 6.000 persone.

Acquisto del 16,66% di AGL S.r.l.

Il 24 luglio 2024 la Capogruppo ha aumentato la propria partecipazione in AGL S.r.L. del 16,66% passando dal 51% al 67,66%, acquistando le quote del socio di minoranza Alex Marmaglio. Tale operazione non è stata considerata rilevante ai sensi della normativa vigente.

Riorganizzazione business Novarod S.r.l.

Nel corso del secondo semestre 2024 la Capogruppo, insieme ai manager della controllata, ha iniziato il processo di riallineamento dei margini di profitto verso gli obiettivi di Gruppo. In particolare si è concentrata sull'adeguamento dei costi commerciali e sugli aggiornamenti delle aree di business che impattano sul mercato b2c e b2b.

EVENTI SUCCESSIVI AL 31 DICEMBRE 2024 ED EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE

Wake Up Call

Nei giorni dal 4 al 6 aprile 2025 la Capogruppo svolgerà il proprio evento Wake Up Call. Le vendite dei biglietti per l'evento, per la Capogruppo Italiana, sono in linea con le aspettative. Durante l'evento sarà confermata la vendita integrata dei prodotti della controllata SBL

Nuovo polo formativo per la città di Milano

In data 19 febbraio 2025 la Capogruppo si è aggiudicata all'asta un fabbricato sito in Via Ripamonti 549, della superficie di mq 23.1741, ad un valore di Euro 2.080.000 (l'"Operazione"). Il valore del compendio immobiliare definito dal perito nominato dal Tribunale di Milano è pari a 3.821.000. Il termine per il saldo del prezzo è previsto entro 120 giorni dalla data di aggiudicazione dell'asta. L'acquisto dell'immobile verrà finanziato in parte con mezzi propri ed in parte con mezzi di terzi. L'Operazione rappresenta un passaggio strategico per ABTG, che ha in programma un progetto di riqualificazione dell'area con l'obiettivo di trasformarla in un polo di formazione d'eccellenza.

La struttura consentirà di: ospitare corsi ed eventi formativi in una sede di proprietà, ottimizzando i costi operativi e migliorando l'esperienza dei partecipanti; offrire uno spazio adeguato a tutte le realtà di mercato interessate alla formazione professionale; creare un punto di riferimento per la comunità milanese, favorendo la diffusione della cultura finanziaria e imprenditoriale.

Il completamento della riqualificazione e l'entrata in funzione della nuova struttura sono previsti entro 18-24 mesi dalla data del decreto di trasferimento. 115 Npl Servicing S.p.A. in liquidazione Il 6 febbraio 2025 la Società è stata posta in liquidazione volontaria. La decisione è stata presa per snellire la struttura societaria del Gruppo.

CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI E DEPOSITO DELLA DOCUMENTAZIONE

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l'Assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti, il giorno 30 aprile 2025, agli orari e presso i luoghi che verranno comunicati nel relativo avviso di convocazione, che sarà pubblicato con le modalità e i termini previsti dalla normativa e dai regolamenti applicabili

GD - www.ftaonline.com