Ariston Group registra una solida performance nel primo trimestre
pubblicato:Il Consiglio di Amministrazione di Ariston Holding N.V. (MTA/EXM; Bloomberg ticker: ARIS IM) si è riunito oggi e ha approvato la diffusione di informazioni finanziarie periodiche aggiuntive per il trimestre concluso il 31 marzo 2025 ("Q1 2025").
HIGHLIGHTS FINANZIARI DEL PRIMO TRIMESTRE 2025
• Ricavi netti1: 648 milioni di euro, in crescita organica like-for-like del 2,4% rispetto al primo trimestre 2024.
• EBIT adjusted1: 35 milioni di euro, in crescita del 26,3% rispetto al primo trimestre 2024, con un miglioramento del margine di 100 punti base anno su anno, attestandosi al 5,4%, grazie alla piena attuazione del piano di efficientamento.
• Free cash flow: -17 milioni euro, in significativo miglioramento rispetto ai -51 milioni di euro del primo trimestre 2024, trainato dalla crescita dell'EBITDA e dal costante impegno nell'ottimizzazione del capitale circolante.
• Posizione finanziaria netta2 (debito netto): 627 milioni di euro, in lieve aumento rispetto ai 603 milioni di euro al 31 dicembre 2024, con un incremento stagionale contenuto rispetto ai 69 milioni di euro registrati nel primo trimestre dello scorso anno.
• La controllata russa è tornata sotto il controllo di Ariston Group a partire dal 26 marzo: previsto un contributo graduale nel corso del 2025. A partire dal secondo trimestre, congiuntamente al riconsolidamento della controllata, i ricavi netti saranno riportati separatamente da quelli del resto del Gruppo, per favorire una comparabilità più chiara della performance organica.
GUIDANCE 2025 E PROSPETTIVA DI MEDIO TERMINE
• La guidance 2025 è confermata:
o Ricavi netti organici 2025 attesi in crescita tra 0% e +3% su base annua, like-for- like1, sostenuti dalla ripresa della domanda di riscaldamento in Europa, dalla solida performance del segmento acqua calda e da un mix di prodotto più favorevole.
o Margine EBIT adjusted nel 2025 previsto oltre il 7%, trainato dall'attuazione del programma di efficientamento.
• Le prospettive di medio termine restano invariate, con attese di una crescita organica dei ricavi netti mid-single-digit, sostenute dalla ripresa della domanda e da un mix più favorevole di prodotti e geografie.
La guidance non incorpora potenziali impatti sulla domanda legati alle attuali discussioni sui dazi o ad eventuali future modifiche tariffarie nei principali mercati di riferimento.
Maurizio Brusadelli, CEO, ha dichiarato: "Le dinamiche di mercato nella prima parte dell'anno confermano le nostre aspettative di una graduale normalizzazione nel 2025, con la domanda in progressiva stabilizzazione nei nostri mercati principali. Il portafoglio prodotti e la diversificazione geografica di Ariston Group hanno determinato la performance positiva del primo trimestre, permettendoci di mantenere la guidance invariata nonostante le incertezze globali. Inoltre, il miglioramento del margine dimostra che stiamo implementando con successo il programma di semplificazione del nostro modello operativo, senza compromettere la crescita futura."
__________________
1 Ariston Thermo Rus LLC deconsolidata dai risultati 2024 ed esclusa dai risultati 2025 (unaudited).
2 Calcolato in accordo alle linee guida ESMA 32-382-1138 guidelines.