Azioni Pirelli senza slancio dopo risultati trim3

di Simone Ferradini pubblicato:
2 min

Il gruppo manda in archivio il terzo quarto con dati non entusiasmanti ma leggermente meglio delle attese a livello di margini reddituali

Azioni Pirelli senza slancio dopo risultati trim3

Pirelli & C passa in territorio positivo dopo un avvio debole all'indomani dei risultati del terzo trimestre 2025. Il gruppo manda in archivio il periodo luglio-settembre con ricavi pari a 1.696,6 milioni di euro, in calo del 2,3% a/a (per calo volumi e effetto cambi e iperinflazione in Turchia e Argentina) e in rialzo del 2,4% su base organica (merito del price/mix), evidenziando un rallentamento rispetto al -0,7% e +4,0% del secondo trimestre e +3,7% e +4,7% del primo. Il dato è sostanzialmente in linea con il consensus degli analisti fissato a 1.697 milioni.

Margini reddituali meglio del previsto

Situazione leggermente migliore a livello reddituale con l'EBIT adjusted in lieve crescita a 277,2 milioni di euro dai 276,8 di un anno fa con margine al 16,3%: gli analisti si attendevano 272 milioni e 16,0%. Il risultato netto scende a 136,6 milioni dai 139,8 del trim3 2024 ma è sopra i 133 del consensus.

L'indebitamento netto si attesta a 2,54 miliardi di euro, in linea con le attese, mentre il flusso di cassa netto ante dividendi è di 141,2 milioni, sotto i 162,4 di un anno fa e i 143 del consensus. Confermati i target 2025 comunicati a luglio: ricavi tra 6,7 e 6,8 miliardi di euro (6,77 nel 2024), margine EBIT adjusted al 16% circa (15,7%), flusso di cassa a circa 0,55 miliardi (0,53) e indebitamento netto a 1,6 miliardi di euro circa (1,93).

Mercato piatto, occhio ai dazi

Più in generale Pirelli stima un mercato pneumatici globale nel complesso piatto con segnali di forza nel segmento high value che dovrebbe segnare un progresso intorno al 5%. Il gruppo si troverà ad affrontare il problema dei dazi USA: gli Stati Uniti rappresentano oltre il 20% dei ricavi di Pirelli, con un 5% soddisfatto dalla produzione dell'impianto in Georgia. Nei primi nove mesi del 2025 l'impatto dei dazi è stato contenuto in 35 milioni di euro.

Comments

Loading comments...

Argomenti

Pirelli & C