Bancari giù con Trump e instabilità governo francese
pubblicato:Bancari in netta flessione, l'indice FTSE Italia Banche segna -1,6%. Il comparto è penalizzato dall'indebolimento delle prospettive economiche (e quindi della qualità del credito) dopo le ultime sparate di Trump, il licenziamento di Lisa Cook dal consiglio direttivo della Fed e la minaccia di nuovi dazi. Intesa Sanpaolo -1,6%, Unicredit -1,4%, Mediobanca -1,8%, Banca MPS -2,0%.
Da segnalare che l'indice EURO STOXX Banks perde il 2,7% appesantito dalle perdite delle banche francesi per i timori sulla stabilità del governo Bayrou. Inoltre la sovraperformance del settore italiano potrebbe essere spiegata dalle indiscrezioni relative a un accordo tra governo e ABI che porterebbe a escludere l'ipotesi di extra-tassazione per le banche a favore di un'estensione del provvedimento sulle DTA.
Simone Ferradini - www.ftaonline.com