Bando ISI INAIL, pubblicate le graduatorie, cosa fare entro settembre 2025

di Alessia Seminara pubblicato:
3 min

Bando ISI INAIL, pubblicate le graduatorie: ecco cosa bisogna fare entro la scadenza del 30 settembre.

Bando ISI INAIL, pubblicate le graduatorie, cosa fare entro settembre 2025

Lo scorso 19 giugno si è tenuto il click day relativo al bando ISI INAIL, grazie al quale le imprese agricole hanno potuto inoltrare la propria richiesta per ottenere dei finanziamenti. Il bando, infatti, consente alle imprese interessate a investire in sicurezza di ottenere finanziamenti a fondo perduto per investimenti sulla sicurezza sul lavoro. Ricordiamo che le aziende agricole di Valle d’Aosta e Liguria non hanno dovuto partecipare al click day. Queste due regioni hanno potuto infatti contare sull’accesso diretto ai fondi, dato che quelli destinati ai due territori erano utili a coprire le domande pervenute. Il discorso è diverso per tutte le altre aziende localizzate in regioni differenti: in questo caso, gli interessati hanno partecipato al click day per l’assegnazione dei fondi.

Bando ISI INAIL 2025, pubblicate le graduatorie provvisorie

A seguito del click day del 19 giugno, sono state stilate le graduatorie del bando ISI INAIL: si tratta di elenchi provvisori che servono a indicare, in ordine cronologico, le aziende che hanno partecipato al bando nel giorno indicato.

Le graduatorie sono state rese disponibili da INAIL tramite piattaforma dedicata e sono attualmente consultabili.

All’interno degli elenchi, accanto al nome dell’azienda è visualizzabile anche lo stato. Con la lettera S sono indicate tutte le aziende ammesse in via definitiva alla percezione dei fondi.

Il codice S-REC, invece, indica le aziende ammissibili, che potrebbero accedere cioè ai fondi del bando ISI INAIL in caso di scorrimento delle graduatorie.

Nel caso in cui, accanto al nome dell’azienda, compaia infine il codice N, significa che l’azienda non è ammissibile e non potrà percepire i fondi neppure in caso di scorrimento delle graduatorie.

Bando ISI INAIL, la scadenza del 30 settembre 2025

Sul web, negli ultimi giorni, diverse testate hanno parlato di una proroga dei termini legati al bando ISI INAIL. Tuttavia, si tratta di un’informazione imprecisa: il click day, come abbiamo già detto, si è già concluso il 19 giugno 2025.

Si passa ora alla seconda fase del bando, in cui tutte le aziende che, in graduatoria, sono contrassegnate dai codici S e S-REC, sono chiamate ad agire.

Le imprese dovranno infatti inviare l’apposita modulistica: in particolare, bisognerà inoltrare il modulo A, disponibile sul sito ufficiale INAIL, da corredare a tutta la documentazione richiesta.

C’è tempo fino alle 18 del 30 settembre 2025 per inoltrare la documentazione: per le aziende che non lo faranno, la domanda già inviata decadrà.

La scadenza per Valle d'Aosta e Liguria

L’unica vera proroga al bando ISI INAIL riguarda le aziende di Valle d’Aosta e Liguria, quelle cioè che non hanno partecipato al click day.

Per queste due regioni, la scadenza dell’invio della documentazione era inizialmente fissata al 14 luglio 2025.

Tuttavia, è stato confermato che l’iter di caricamento della documentazione potrà ora essere completato entro il 30 settembre 2025, come nel caso delle aziende delle altre regioni.

Anche in questo caso, la domanda andrà in decadenza nel caso in cui la documentazione non venga caricata rispettando la scadenza prevista.

 

Argomenti

Lavoro