Il bollo auto deve essere pagato anche quest'anno ma con delle novità stabilite dal Dl Sostegni, in risposta all’emergenza Covid-19.
Il Dl Sostegni del 22 marzo
Il decreto, in verità, prevede delle agevolazioni solo per i proprietari di auto ibride o elettriche ed il prolungamento della data di scadenza del bollo auto
Facciamo chiarezza.
Bollo auto 2021: le agevolazioni per le auto elettriche e ibride
Di fatto, il Dl Sostegni non ha modificato la normativa relativa al pagamento del bollo auto 2021.
L’esenzione dal pagamento è possibile solo per gli automobilisti italiani che possiedono un’auto elettrica a zero emissioni oppure ibrida ovvero dotata di un motore a combustione abbinato ad uno o più motori elettrici. Per chi possiede auto elettriche, inoltre, l’esenzione dal pagamento del bollo auto è estesa per i primi cinque anni dall’immatricolazione del veicolo.
Bollo auto 2021: le proroghe per tutti gli automobilisti
Il bollo auto 2021 deve essere pagato da tutti i proprietari di autovetture che non rientrano nelle categorie sopra citate.
L’unico intervento del Decreto Sostegni riguarda l’esenzione dei bolli non pagati nel decennio 2000-2010 ma è valido solo per i cittadini italiani che hanno dichiarato un reddito inferiore ai 30 mila euro nel 2019.
Bollo auto 2021: le proroghe in base alla Regione di residenza
In Piemonte, l’esenzione per i possessori di auto elettriche è valida a vita mentre nelle regioni Calabria, Molise e Sardegna, l’esenzione non copre le auto ibride.
In Lombardia, Emilia-Romagna, Marche, Piemonte, Puglia e Veneto, le auto ibride non pagano il bollo auto per i primi cinque anni dall’immatricolazione del veicolo mentre in Campania, Lazio e Sicilia, l’esenzione è valida solo per i primi tre anni successivi all’immatricolazione.
Su base locale, Campania e Veneto hanno deciso di posticipare la scadenza del pagamento del bollo auto per tutti gli automobilisti rispettivamente al 31 maggio ed il 30 giugno 2021 mentre l’Emilia-Romagna fino al 31 luglio 2021. La lista delle Regioni che decidono di posticipare la scadenza del bollo auto è in costante aggiornamento in base all’evoluzione della pandemia.
(Veronica Rossetti)
Pubblicato Venerdì 02 Aprile 2021 alle 16:35