Borsa Italiana in rialzo, brillano Prysmian e Iveco

di FTA Online News pubblicato:
2 min

Indici azionari italiani ed europei in rialzo in questa seduta orfana di Wall Street. Segnali cautamente positivi sono giunti stamane dal bollettino economico della Bce che ha affermato che il processo di disinflazione è ben avviato, nonostante i recenti rialzi dei prezzi già preventivati dalla banca centrale. Non mancano però i rischi di frammentazione e protezionismo commerciale.

I mercati azionari europei sono positivi: Euro Stoxx 50 +0,43%, FTSE 100 +0,81%, DAX -0,01%, CAC 40 +0,54%, IBEX 35 +0,84%

A Milano in rialzo i maggiori panieri: FTSE MIB +0,59%, FTSE Italia All-Share +0,53%, FTSE Italia Mid Cap -0,12%, FTSE Italia STAR 0%.

Tra i protagonisti di Piazza Affari, Prysmian (+3,81%) in rally sulle dichiarazioni al Financial Times dell'ad Massimo Battaini che studia il dual listing del colosso dei cavi con quotazione anche a Wall Street e nuove acquisizioni negli USA, specialmente nella filiera dei data center. L'eventuale protezionismo trumpiano non è insomma considerato un rischio dopo l'acquisizione di Encore Wire, che già permette al gruppo di ottenere più di un terzo del proprio fatturato negli USA.

Nel pomeriggio si segnala anche un'accelerazione rialzista di Iveco (+5,83% a 10,105 euro) nonostante Morgan Stanley abbia ridotto da 14 a 12,5 euro il prezzo obiettivo con un equal-weight comunque su un target superiore ai corsi attuali. Nel suo report la banca americana parla di "rising tide" ("marea crescente") per i costruttori di camion con l'attesa di un miglioramento delle condizioni di spedizione e delle regolamentazioni sulle emissioni.

Stellantis perde ancora terreno (-0,24%). Ieri la notizia dello stop nelle prime due settimane di febbraio dello stabilimento di Atessa dove si producono veicoli commerciali a causa del calo della domanda (-16,6% nel 2024).

Acquisti su Azimut (+1,35%) che ha chiuso dicembre con una raccolta netta di 919 milioni di euro che porta a 18,3 miliardi la raccolta di tutto il 2024, oltre la guidance da 14 miliardi di euro.

Ancora una seduta negativa per STM (-0,87%).

Euro debole contro dollaro: EUR/USD al momento segna 1,0296 (-0,43%).

Il rendimento del BTP decennale segna un rialzo di 4 punti base al 3,70%, lo yield del Bund cresce di un punto base al 2,53% Lo spread si pone a 118 bp (dati MTS).

Crescono le quotazioni del petrolio greggio con il Brent a 77,01 dollari al barile (+1,12%).

In calo invece le quotazioni del gas naturale a 44,83 €/MWh (-1,59%).

Oro a 2.670 dollari l'oncia (+0,5%).

GD - www.ftaonline.com