Borsa Italiana, ecco cosa ha appesantito ieri le azioni di Nexi

di FTA Online News pubblicato:
2 min

La società dei pagamenti digitali mette nel mirino obiettivi ribassisti pericolosi

Borsa Italiana, ecco cosa ha appesantito ieri le azioni di Nexi
Il partner ideale che ti supporta nell'investimento azionario. Analisi quotidiane e approfondimenti su tutti i titoli della Borsa Italiana, sugli ETF/ETN, sui titoli quotati a Wall Street e nelle principali piazze azionarie europee. I livelli operativi suggeriti dal nostro algoritmo. Non perdere l'occasione, ti aspettiamo su www.megatrader.it

Pesante ribasso ieri per Nexi che ha ceduto più di 5 punti percentuali dopo che Exane BNP Paribas ha peggiorato il giudizio sul titolo da "outperform" a "neutral" e ridotto il prezzo obiettivo da 6,60 a 5,30 euro a seguito del taglio delle stime di utile per azione 2025 del 4% medio. A inizio ottobre anche Jp Morgan aveva ridotto il target price sul titolo portandolo a 5,65 da 5,90 eur

o.La scorsa settimana il Consiglio di Amministrazione del gruppo, previo parere favorevole del Collegio Sindacale, ha nominato per cooptazione l'avv. Maurizio Dainelli come nuovo membro non esecutivo. Il nuovo amministratore resterà in carica sino alla prossima assemblea dei soci e allo scorso 10 ottobre non possedeva azioni della Società.

Qualche giorno prima il dott. Francesco Renato Mele, amministratore non esecutivo e indipendente, aveva rassegnato con efficacia dal 1° ottobre 2025 le proprie dimissioni dal Consiglio di Amministrazione a causa di sopraggiunti impegni professionali.

Nexi, gli ultimi cali puntano obiettivi al ribasso pericolosi

Graficamente il ribasso di ieri ha spinto i corsi sui minimi da aprile, movimento che sembra poter dare continuità al ribasso partito dai top di agosto a 5,71 euro.

Il titolo ha ritracciato tra settembre e la prima decade di ottobre il 38,2% di detta discesa ed ora è tornato a premere verso il basso puntando in direzione degli obiettivi a 4,4390 e 4,3140, dove è posizionato il gap up del 10 aprile. Sotto tale livello rischio elevato di raggiungere nuovi minimi assoluti. Lo scenario negativo verrebbe ridimensionato solo dal perentorio ritorno dei corsi al di sopra di 5,05 per 5,25/5,30 circa, riferimenti che al momento restano comunque piuttosto distanti.

Comments

Loading comments...