Borsa Usa: indici poco mossi
pubblicato:La Borsa di New York ha aperto l'ultima seduta della settimana senza grandi variazioni dopo i record di ieri. Il Dow Jones cede lo 0,15% mentre il Nasdaq Composite guadagna lo 0,2%. Piatto l'S&P 500.
Riflettori sul meeting del Federal Open Market Committee (Fomc) del 16-17 settembre; le aspettative sono tutte indirizzate verso un taglio dei tassi d'interesse di 25 punti base su un range del 4,00% -4,25%.
Tra i titoli in evidenza Adobe -0,9% nonostante una trimestrale superiore alle attese. Nei tre mesi allo scorso 29 agosto il gruppo dei software ha registrato un utile per azione di 5,31 dollari, contro i 5,18 dollari del consensus Lseg. I ricavi sono saliti dell'11% annuo a 5,99 miliardi, anche in questo caso sopra ai 5,91 miliardi previsti. La guidance per il trimestre in corso è di un eps di 5,35-5,40 dollari su 6,08-6,13 miliardi di ricavi (5,34 dollari e 6,08 miliardi il consensus).
Warner Bros. Discovery +8%. Le azioni del gruppo dell'intrattenimento continuano a beneficiare delle indiscrezioni secondo cui Paramount Skydance starebbe preparando una offerta per l'acquisto del proprietario della CNN. Giovedì Warner Bros. Discovery ha chiuso il rialzo del 28,95%.
Rh -0,5%. L'ex Restoration Hardware ha tagliato la guidance d'esercizio (citando il crescente impatto dei dazi Usa) dopo un trimestre deludente. Nei tre mesi allo scorso 2 agosto il retailer californiano di prodotti d'arredamento ha registrato una crescita dei ricavi dell'8,4% annuo a 899 milioni di dollari, sotto comunque ai 905 milioni del consensus di Lseg citato da Reuters. Per l'intero esercizio il gruppo californiano si attende un progresso delle vendite del 9% -11% contro il 10% -13% stimato in precedenza.
Sul fronte macroeconomico l'Università del Michigan ha comunicato che a settembre l'indice di fiducia dei consumatori (dato preliminare) si è attestato a 55,4 punti dopo i 58,2 punti di agosto e contro i 58,0 punti del consensus.