Borsa Usa: inflazione Pce in linea con le attese, positiva l'ultima seduta dell'ottava

di FTA Online News pubblicato:
2 min

La Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in rialzo dopo il dato sull'inflazione Pce in linea con le attese. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,65%, l'S&P 500 lo 0,59% ed il Nasdaq Composite lo 0,44%. Interrotta la striscia negativa lunga tre sedute.
Tra i titoli in evidenza Costco Wholesale -2,9%. Il colosso della grande distribuzione a discount ha registrato nel quarto trimestre una crescita delle vendite a perimetro costante, al netto di valute e prezzo dei carburanti, del 6,4% annuo (secondo trimestre consecutivo in rallentamento).
Tesla +4,02%. Deutsche Bank ha alzato il target price sul titolo del produttore di auto elettriche a 435 dollari da 345 dollari.
Sul fronte macroeconomico il Pce Price Index (personal consumption expenditure, spesa per consumi personali, metrica privilegiata dalla Federal Reserve per l'inflazione), secondo quanto comunicato dal Bureau of Economic Analysis (Bea), in agosto aumenta del 2,7% annuo, contro il 2,6% di giugno e luglio (2,4% in maggio) ma in linea con il consensus. Su base sequenziale l'indice dei prezzi sale dello 0,3% contro lo 0,2% precedente (0,3% era stato anche il progresso di giugno), anche in questo caso in linea con le previsioni. Il Core Pce Price Index (al netto di alimentari ed energia cresce invece del 2,9% annuo come in luglio (2,8% in maggio e giugno) e come stimato dagli economisti. Su base sequenziale il rialzo dell'indice core è rimasto invariato sullo 0,2% precedente (0,3% in giugno), in linea con il consensus.
I redditi personali, secondo quanto comunicato dal Bureau of Economic Analysis (Bea), in agosto crescono dello 0,4% mensile, come in luglio (0,3% il rialzo di giugno) e sopra allo 0,3% del consensus. I consumi personali salgono invece dello 0,6% contro lo 0,5% atteso dagli economisti per una lettura invariata rispetto a luglio (0,4% in giugno).
L'Università del Michigan ha comunicato che a settembre l'indice di fiducia dei consumatori (dato finale) si è attestato a 55,1 punti dopo i 55,4 punti del dato preliminare, i 58,2 punti di agosto e contro i 55,4 punti del consensus.

RV - www.ftaonline.com