Europa rimbalza mentre negli USA si intravede la fine dello shutdown

di Alessandro Magagnoli pubblicato:
3 min

Quadro macro in evoluzione: Sentix debole, ZEW atteso in miglioramento e primi segnali positivi da inflazione e produzione cinese

Europa rimbalza mentre negli USA si intravede la fine dello shutdown
Il partner ideale che ti supporta nell'investimento azionario. Analisi quotidiane e approfondimenti su tutti i titoli della Borsa Italiana, sugli ETF/ETN, sui titoli quotati a Wall Street e nelle principali piazze azionarie europee. I livelli operativi suggeriti dal nostro algoritmo. Non perdere l'occasione, ti aspettiamo su www.megatrader.it

I mercati europei ripartono con slancio

I mercati europei ripartono con slancio, sostenuti da un doppio “alleggerimento”: l’avvio di seduta in territorio positivo e, soprattutto, la sensazione che negli Stati Uniti lo shutdown federale — ormai arrivato al quarantesimo giorno — sia vicino alla conclusione.

Gli operatori hanno reagito subito: i futures azionari americani sono saliti non appena dal Senato è arrivato il via libera preliminare a un disegno di legge che riaprirebbe il governo fino a fine gennaio.

Il provvedimento dovrà ancora passare per la Camera e ottenere la firma del presidente Trump, quindi il percorso non è ancora concluso.

Ma il semplice fatto che i colloqui abbiano preso “una piega positiva”, come dichiarato dal leader della maggioranza John Thune, è bastato per spegnere buona parte della tensione che aveva avvolto i mercati nelle ultime settimane.

Lo shutdown getta ombre su diversi aspetti

Lo shutdown, oltre a paralizzare attività federali e servizi — dagli aiuti alimentari ai controlli del traffico aereo — ha anche gettato un’ombra pesante sulla pubblicazione dei dati macroeconomici.

Ed è proprio questo vuoto informativo a complicare il lavoro della Federal Reserve: senza statistiche su inflazione, vendite al dettaglio e prezzi alla produzione, capire se serve un altro taglio dei tassi nella riunione di dicembre diventa più difficile. Powell, dopo il taglio di un quarto di punto del 29 ottobre, ha ribadito che un ulteriore allentamento non è affatto scontato.

Mercato bond sotto osservazione

Intanto resta sul tavolo un altro tema caldo per i mercati: l’aumento dell’offerta di Treasury, con il Tesoro statunitense che da qui a venerdì emetterà titoli a 3, 10 e 30 anni per 125 miliardi di dollari. Una quantità non indifferente in un momento in cui l’equilibrio tra domanda e offerta è sotto osservazione.

Sentiment Eurozona in deterioramento

Le buone notizie non sono state compromesse dall’indice Sentix dell’Eurozona, che a novembre è sceso a -7,4 da -5,4, sotto le attese. L’indagine mostra un peggioramento sia della situazione attuale sia delle aspettative, con un commento piuttosto netto: per Sentix, la zona euro “continua a stagnare” e fatica a uscire dalla sua fase di rallentamento. In Germania, l’indice complessivo è sceso ancora, frenato dal peggioramento delle aspettative.

Citi, però, prova a vedere il bicchiere mezzo pieno: secondo gli analisti, anche il prossimo indice ZEW potrebbe mostrare un miglioramento, riportando sia Sentix che ZEW verso i livelli pre-estivi di cauto ottimismo. Se confermato, sarebbe un buon segnale in vista dei PMI dell’Eurozona di novembre.

La Cina mostra segnali di stabilizzazione dei prezzi

Dal fronte asiatico è arrivata un’altra notizia positiva: la Cina mostra segnali di stabilizzazione dei prezzi. Il PPI resta in territorio negativo, ma la deflazione si attenua, mentre il CPI torna sopra lo zero. Merito delle misure del governo per contenere la sovracapacità industriale e ridurre la concorrenza eccessiva, due fattori che avevano messo sotto pressione i margini delle imprese.

In sintesi

In sintesi, l’umore dei mercati oggi è migliore: lo shutdown potrebbe chiudersi, le tensioni sui dati USA si allentano almeno parzialmente, e alcune statistiche europee e cinesi fanno intravedere il fondo del ciclo. Resta un contesto fragile, ma la seduta parte con un tono più sereno del previsto.

Comments

Loading comments...