Borse europee giù, pesano Trump e stabilità governo francese
pubblicato:Le principali Borse europee hanno aperto la seduta in ribasso. L'indice Euro Stoxx 50 cede lo 0,8%, il Dax di Francoforte lo 0,7%, il Ftse100 di Londra lo 0,6% e l'Ibex35 di Madrid lo 0,6%. Il Cac40 di Parigi perde il 2% penalizzato dai timori sulla stabilità del governo Bayrou.
Principale fattore ribassista il licenziamento del membro del Board of Governors della Fed Lisa Cook da parte dei Donald Trump che innesca preoccupazioni circa l'indipendenza della banca centrale americana.
Male il comparto finanziario.
Tra i titoli in evidenza British American Tobacco -2%. Il colosso del tabacco ha annunciato le dimissioni della CFO Soraya Benchikh con effetto immediato. Al suo posto è stato nominato ad intermin Javed Iqbal.
Sul fronte macroeconomico in Francia l'indice della fiducia dei consumatori, secondo quanto comunicato dall'Institut national de la statistique et des études économiques (Insee, l'ente nazionale di statistica di Parigi), in agosto ha segnato un declino su 87 punti dagli 88 punti dei precedenti tre mesi (91 punti in aprile), contro il rialzo a 90 punti del consensus. L'indice si conferma sotto la media di lungo periodo di 100 punti.
In Gran Bretagna i prezzi nei negozi, secondo quanto comunicato dal British Retail Consortium (Brc, associazione che raggruppa tutti i generi di operatori della distribuzione, dai piccoli negozi alle grandi catene, in rappresentanza dell'80% del fatturato complessivo del settore), in agosto sono saliti dello 0,9% annuo (a perimetro costante) contro lo 0,7% di luglio (0,4% in giugno). Il dato, in linea con il consensus, segna la terza espansione consecutiva dopo una striscia di contrazione durata 10 mesi.