Borse europee in moderato rialzo, acquisti sul lusso

di FTA Online News pubblicato:
2 min

Avvio di seduta contrastato per i maggiori listini azionari europei dopo che il presidente Usa Donald Trump ha confermato dazi del 50% sul rame dal 1° agosto e annunciato nuove tariffe del 50% sui beni importati dal Brasile.
All'attenzione il settore tecnologico dopo i recenti record del Nasdaq.

L'Euro Stoxx 50 guadagna lo 0,29% Bene anche il Dax tedesco (+0,29%), il Cac 40 francese (+0,48%) e il Ftse 100 britannico (+0,88%), mentre arretrano l'Ibex 35 spagnolo (-0,51%) e il Ftse MIB italiano (-0,06%).

Lusso in evidenza nei maggiori listini. A Parigi Kering guadagna il 3,1%, LVMH segna un +2,1% e anche Hermes mostra performance molto positive (+1,85%).
Continua il riapprezzamento di Pernod Ricard collegato nei giorni scorsi all'auspicio che gli spirit ottengano un'esenzione dai dazi più cari degli Stati Uniti.

A Francoforte arretra Commerzbank (-2,39%) dopo che ieri diverse voci in Germania si sono levate contro la stretta di Unicredit che ha portato la partecipazione diretta al 20% dei diritti di voto e le quote complessive nella banca tedesca (derivati compresi) al 29% circa. Un livello che ne fa il socio di riferimento.

Da notare in Germania anche le buone performance del colosso della chimica Basf (+2,15%). Xinhua News ha riportato di recente che il presidente del consiglio di gestione di Basf Markus Kamieth ha incontrato il vice premier cinese He Lifeng che ha auspicato l'espansione degli investimenti e della cooperazione di imprese straniere come appunto la stessa Basf.

A Londra tenta una parziale rimonta il titolo di WPP (+2,71% a 440,1 penny) dopo l'affondo di quasi il 20% seguito alla revisione al ribasso delle stime. A incoraggiare i corsi potrebbe essere l'annuncio di oggi della nomina di Cindy Rose come amministratrice delegata del gruppo con efficacia dal prossimo 1° settembre. La manager succede a Mark Read, che supporterà la transizione verso la nuova CEO. Cindy Rose è attualmente Chief Operating Officer, Global Enterprise di Microsoft e in passato è stata presidente di Microsoft Western Europe e CEO di Microsoft UK.
A Londra si notano anche le buone performance dei titoli minerari Glencore (+3,67%) e Rio Tinto (+3,84%).

GD - www.ftaonline.com