Borse europee prudenti, Rolls-Royce non si ferma
pubblicato:
Le principali Borse europee hanno aperto la prima seduta della settimana in ordine sparso. Il Cac40 di Parigi cede lo 0,2%, il Ftse100 di Londra lo 0,3%. Sopra la parità l'Ibex35 di Madrid (+0,1%), piatto il Dax di Francoforte.
Gli investitori privilegiano la prudenza dopo il rally di novembre (l'azionario del vecchio continente ha messo a segno 5 rialzi settimanali di fila) e guardano ai dati sul mercato del lavoro Usa (che saranno pubblicati venerdì 8 dicembre).
Tra i titoli in evidenza Ubs +0,2%. Secondo quanto riporta Reuters, il colosso bancario punta a espandere la sua presenza nell'asset management in Usa. Espansione che rientra nel più ampio obiettivo di raggiungere i 150 miliardi di dollari l'anno di afflussi netti. Iqbal Khan, president di Global Wealth Management per il gruppo elvetico, ha dichiarato all'edizione domenicale del Neue Zürcher Zeitung (Nzz) che prevede di investire massicciamente nei prossimi tre anni in Usa per alimentare la crescita. Ubs attualmente è il quarto maggiore asset manager in Usa.
Rolls-Royce Holdings +3%. Jp Morgan ha alzato il rating sul titolo del produttore di motori per aerei a "overweight" da "neutral".
888 Holdings +12%. Secondo il Sunday Times, il gruppo delle scommesse avrebbe rifiutato l'estate scorsa una offerta da 700 milioni di sterline presentata dalla rivale Playtech.
Sul fronte macroeconomico in Germania le esportazioni, secondo quanto comunicato da Statistisches Bundesamt (Destatis, l'agenzia nazionale di statistica tedesca), in ottobre hanno segnato un calo dello 0,2% mensile, in miglioramento rispetto al 2,5% della lettura finale di settembre (0,1% il rialzo di agosto) ma contro il progresso dell'1,0% del consensus. Le importazioni sono invece scese dell'1,2% contro il precedente ribasso dell'1,9% (0,3% in agosto) e l'incremento dello 0,8% atteso. Il risultato è stato un surplus della bilancia commerciale cresciuto a 17,8 miliardi di euro dai 16,7 miliardi della lettura finale di settembre (6,9 miliardi nell'ottobre 2022), contro i 17,1 miliardi del consensus.
In Spagna il numero di disoccupati, secondo quanto comunicato dal Ministerio de Trabajo y Economía Social (il ministero del Lavoro di Madrid), in novembre è calato di 24.573 unità, contro il rialzo di 36.936 di ottobre (19.768 in settembre). Si tratta della terza maggiore contrazione in assoluto per il mese di novembre, dopo quella da 33.512 del 2022 e quella da 74.381 unità del 2021, durante la pandemia di coronavirus. Il numero complessivo di disoccupati si attesta a 2,73 milioni, livello più basso per il mese di novembre dal 2007.