Borse europee sopra la parità, bene Stellantis

di FTA Online News pubblicato:
2 min

Le principali Borse europee hanno aperto l'ultima seduta della settimana in rialzo dopo i nuovi record di Wall Street. Il Dax di Francoforte guadagna lo 0,05%, il Cac40 di Parigi lo 0,4%, il Ftse100 di Londra lo 0,05% e l'Ibex35 di Madrid lo 0,3%.
Donald Trump, che oggi parlerà con il presidente cinese Xi Jinping, ha detto di essere vicino ad un accordo con Pechino su TikTok e sul tema commerciale.
Sotto i riflettori Stellantis +2,8%. Berenberg ha alzato il rating sul titolo del gruppo automobilistico a "buy" da "hold".
Sul fronte macroeconomico in Germania l'indice dei prezzi alla produzione, secondo quanto comunicato da Statistisches Bundesamt (Destatis, l'agenzia nazionale di statistica tedesca), in agosto è calato del 2,2% annuo, in ulteriore peggioramento rispetto all'1,5% precedente (e all'1,3% di giugno). Il dato si confronta con il declino dell'1,8% stimato dagli economisti. Su base sequenziale i prezzi alla produzione sono invece scesi dello 0,5% contro il declino dello 0,1% di luglio e del consensus.
In Gran Bretagna l'indice della fiducia dei consumatori, secondo il sondaggio pubblicato da GfK (la società di ricerca con base a Norimberga), in settembre cala su -19 punti da -17 punti di agosto, contro -18 del consensus. L'ultima lettura in positivo, considerando anche quelle invariate di febbraio e marzo 2016, rimane comunque quella del gennaio 2016, cinque mesi prima del referendum sulla Brexit. Aveva toccato i minimi storici dal 1974 nel settembre 2022, quando si era attestato su -49 punti.
L'ONS ha comunicato che ad agosto l'indice delle vendite al dettaglio ha fatto segnare variazioni pari a +0,5% rispetto al mese precedente e +0,7% su base annua dopo quelle da +0,5% m/m (dato rivisto da +0,6%) e +0,8% a/a (dato rivisto da +1,1%). Il consensus era per +0,3% m/m e +0,6% a/a.
In Francia l'indice della fiducia delle aziende, secondo quanto comunicato dall'Institut national de la statistique et des études économiques (Insee, l'ente nazionale di statistica di Parigi), in settembre è calato sui 96 punti dai 97 punti di agosto, in linea con il consensus. L'indice è elaborato attraverso un'indagine condotta tra circa 4.000 imprenditori francesi di un'ampia gamma di settori.

RV - www.ftaonline.com