Borse europee sotto la parità, bene il comparto auto
pubblicato:Le principali Borse europee hanno aperto la seduta in ribasso. Il Dax di Francoforte cede lo 0,3%, il Cac40 di Parigi lo 0,5%, il Ftse100 di Londra lo 0,3% e l'Ibex35 di Madrid lo 0,5%.
Tra gli investitori prevale la prudenza dopo la cautela del presidente della Fed, Jerome Powell, sui futuri tagli dei tassi di interesse ed alla vigilia della pubblicazione dell'inflazione Pce Usa.
Positivo il comparto auto. Secondo l'associazione dei costruttori Acea, le immatricolazioni di nuove auto nei paesi Ue, Efta e in Gran Bretagna sono cresciute ad agosto del 4,7% annuo a 791.349 veicoli. Si tratta del secondo mese di incremento consecutivo.
Tra i titoli in evidenza Beneteau -8%. Il produttore di barche ha chiuso il primo semestre in perdita e con un giro d'affari in calo. Debole l'outlook per la seconda parte dell'anno.
H&M +9%. Il gruppo d'abbigliamento ha annunciato risultati del terzo trimestre superiori alle attese.
Sul fronte macroeconomico in Germania l'indice della fiducia dei consumatori sull'economia, secondo il sondaggio pubblicato da GfK (la società di ricerca con base a Norimberga), per il prossimo mese di ottobre è salito su -22,3 punti da -23,5 punti della lettura finale di settembre (-21,7 punti in agosto), contro il recupero limitato a -23,3 punti del consensus. Il dato segna comunque il quarantasettesimo mese consecutivo in negativo per l'indice.
In Francia l'indice della fiducia dei consumatori, secondo quanto comunicato dall'Institut national de la statistique et des études économiques (Insee, l'ente nazionale di statistica di Parigi), in settembre rimane stabile sugli 87 punti già registrati in agosto (88 punti nei precedenti tre mesi), in linea con il consensus. L'indice si conferma sotto la media di lungo periodo di 100 punti.