Pagamento pensioni a ottobre 2025, date, aumenti e altre novità in arrivo
pubblicato:Quali sono le date di pagamento delle pensioni a ottobre 2025 e quali gli aumenti previsti? Scopriamoli qui.

Il pagamento delle pensioni di ottobre 2025 è uno dei pagamenti INPS più attesi. Il decimo mese dell’anno porterà con sé alcune novità per i pensionati italiani. Innanzitutto, si attendono i rimborsi fiscali legati alla presentazione del Modello 730, dato che non tutti i titolari di trattamento pensionistico li hanno ricevuti. Inoltre, stiamo ormai entrando nell’ultimo trimestre dell’anno e, come accade ogni anno, in questo periodo vengono riconosciuti (e, di conseguenza, erogati) diversi arretrati.
Quando arriverà il pagamento delle pensioni a ottobre 2025?
Per quanto riguarda le date di pagamento delle pensioni a ottobre 2025, non abbiamo particolari novità. Non sono infatti previsti ritardi nelle lavorazioni da parte dell’INPS, che dovrebbe erogare il trattamento pensionistico dal primo giorno del mese.
Il 1° ottobre 2025 riceveranno l’accredito coloro che hanno optato per la ricezione su conto corrente, libretto postale o carte prepagate.
Se, invece, i titolari di pensione hanno deciso di ritirare il trattamento presso gli uffici Poste Italiane, bisognerà rispettare il consueto calendario suddiviso sulla base della lettera iniziale del cognome.
Le date per ritirare la pensione a ottobre 2025 alla Posta sono le seguenti:
- •
1° ottobre: cognomi A-B
- •
2 ottobre: cognomi C-D
- •
3 ottobre: cognomi E-K
- •
4 ottobre (solo mattina, si tratta di un sabato): cognomi L-O
- •
6 ottobre: cognomi P-R
- •
7 ottobre: cognomi S-Z.
Ricordiamo che l’opzione di ritiro in contanti è prevista solamente per trattamenti inferiori ai 1.000 euro.
Aumenti e novità
Il pagamento delle pensioni di ottobre 2025 porta con sé alcune novità e diversi aumenti. Innanzitutto, quello legato al Modello 730/2025.
Chi non ha ancora ricevuto il rimborso in caso di versamento di trattenute maggiori a quelle dovute l’anno precedente dovrebbe ottenere l’accredito del rimborso nelle prossime settimane.
Attenzione però, perché in caso di conguagli a debito, potrebbero essere previste trattenute al trattamento pensionistico, con un conseguente taglio all’importo mensile percepito.
Tra le novità che potrebbero far aumentare l’importo della pensione a ottobre c’è poi l’accredito degli arretrati relativi alla quattordicesima.
Chi, infatti, ha presentato richiesta, ma non ha ancora ottenuto l’importo spettante, dovrebbe riceverlo sulla pensione di ottobre 2025.
Come consultare il cedolino
In caso di dubbi sugli importi e su eventuali conguagli a credito o a debito, ricordiamo che il cedolino pensione è già online.
Il documento si può dunque consultare anche prima dei pagamenti pensioni di ottobre 2025, per scoprire quale sarà l’esatto importo che verrà erogato dall’INPS a partire dall’1 del mese.
Per la consultazione, basta autenticarsi sul portale ufficiale INPS con CIE, SPID o CNS. Dopo l’autenticazione, basterà ricercare l’area “Pensione e Previdenza – Cedolino della pensione” per avere accesso al documento.
Il cedolino riporterà tutte le informazioni su rimborsi o trattenute, oltre che sugli importi effettivi che verranno erogati in favore del titolare.