Busta paga, aumento da 600€ nel 2023 per questi lavoratori: ecco chi potrà averlo

di Valentina Zappalà pubblicato:
3 min

Aumento busta paga da 600 euro nel 2023 per alcuni lavoratori: ecco chi potrà contare su uno stipendio più ricco a partire dal prossimo anno. Si tratta di una maggiorazione che riguarda una specifica categoria, ma ben 3 milioni di lavoratori italiani.

Busta paga, aumento da 600€ nel 2023 per questi lavoratori: ecco chi potrà averlo

Mentre il Governo Meloni discute in merito alla Manovra 2023 e ad eventuali modifiche da apportare a pensioni, Reddito di Cittadinanza e bonus vari, un nuovo traguardo è stato raggiunto. Si concretizzerà in un aumento in busta paga, da oltre 600 euro totali, che dovrebbe arrivare entro il 2023.

Purtroppo, non si tratta di un aumento in busta paga che riguarderà tutti i lavoratori: scopriamo insieme chi potrà averlo e quali saranno le buste paga che, nel 2023, potranno contare su 600 euro in più.

Busta paga, aumento da 600€ nel 2023 per questi lavoratori: ecco chi potrà averlo

L’aumento da 600 euro in busta paga nel 2023 spetterà ai lavoratori di un particolare settore: il settore Commercio.

Infatti, in data 12 dicembre 2022 è stato finalmente raggiunto un accordo che prevede di revisionare le retribuzioni dei dipendenti di questo settore. L’accordo è stato siglato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil e dalle seguenti organizzazioni datoriali: Confcommercio, Confesercenti, Federdistribuzione, Associazioni delle cooperative di consumo.

I lavoratori del settore Commercio, grazie al nuovo accordo, potranno finalmente contare sulle indennità una tantum straordinarie e su un acconto che precede l’aumento previsto grazie al rinnovo del CCNL.

È stato stimato che, in tutto, l’aumento da 600 euro sulla busta paga 2023 interesserà più di 3 milioni di lavoratori.

Aumento busta paga 2023 settore Commercio: tabella e importi mensili

La cifra dell’aumento in busta paga 2023 che riguarda il settore Commercio non arriverà ai lavoratori in un'unica soluzione. Ecco la tabella riassuntiva e come i lavoratori potranno contare su 600 euro in più nel 2023:

Aumento previsto

Mese di erogazione

Bonus una tantum da 150 euro

marzo 2023

Bonus una tantum da 200 euro

gennaio 2023

Aumento mensile da 30 euro

ogni mese, a partire da aprile 2023

Al totale dei bonus una tantum, che è pari a 350 euro, dovremo quindi sommare 30 euro in più sullo stipendio a partire dal prossimo mese di aprile.

I 30 euro aggiuntivi al mese rappresentano una sorta di acconto sui previsti aumenti alle retribuzioni dei lavoratori del Commercio.

Busta paga 2023 settore Commercio: in attesa del rinnovo dei CCNL

Questo significa che l’aumento mensile in busta paga verrà probabilmente rimodulato alla luce del successivo rinnovo contrattuale.

Si attendono infatti i rinnovi dei CCNL di Confcommercio, Federdistribuzione, Confesercenti e Cooperative.

I Contratti Collettivi Nazionali Lavoro in questione hanno avuto scadenza già nel 2019, e necessitano ancora di rinnovo. Infatti, la pandemia di Covid-19 prima e la difficile situazione scaturita dal conflitto Russia – Ucraina ha rallentato le trattative che porteranno al rinnovo.

In ogni caso, tali trattative sono previste per il prossimo inizio anno 2023 e, dunque, i rinnovi vedranno la luce a breve.

Nel frattempo, i 30 euro mensili aggiuntivi su cui i lavoratori potranno contare a partire da aprile 2023, oltre che l’erogazione una tantum di 350 euro totali aiuteranno di certo i dipendenti a contrastare l’inflazione attualmente alle stelle.

Argomenti

Lavoro