Carta della Cultura e del Merito 2025 in scadenza, come richiedere il bonus da 1.000 euro

di Alessia Seminara pubblicato:
3 min

La scadenza per la Carta della Cultura e la Carta del Merito 2025 è ormai imminente: ecco la data e le modalità di richiesta.

Carta della Cultura e del Merito 2025 in scadenza, come richiedere il bonus da 1.000 euro

Nelle ultime settimane, l’attenzione verso la Carta della Cultura e la Carta del Merito 2025 è cresciuta enormemente. Infatti, le due agevolazioni a breve andranno in scadenza per l’anno in corso. Per ottenere il bonus studenti da 1.000 euro restano ormai poche settimane: scopriamo quindi i requisiti e le modalità di accesso per non perdere questa opportunità destinata ai giovani.

Carta della Cultura e del Merito 2025: come funzionano gli incentivi

Prima di scoprire le scadenze previste, tuttavia, facciamo un passo indietro e analizziamo funzionamento e requisiti dei due incentivi.

La Carta della Cultura Giovani, in realtà, non è un’agevolazione nuova. È nata infatti dalla vecchia 18app: ne rappresenta un’evoluzione.

Per l’anno 2025, la Carta della Cultura si rivolge ai nati nel 2006, ossia coloro che nel 2024 hanno compiuto 18 anni. Per accedere al bonus di 500 euro, è necessario essere residenti in Italia o in possesso di un permesso di soggiorno valido e appartenere a un nucleo familiare con un ISEE non superiore a 35.000 euro.

La Carta del Merito, invece, è destinata agli studenti che hanno conseguito il diploma di maturità nell'anno scolastico 2023/2024 con una votazione di 100 o 100 e lode, entro il compimento dei 19 anni.

A differenza della Carta della Cultura Giovani, non è richiesto alcun requisito economico per ottenere ila Carta del Merito.

I due bonus sono cumulabili: per questa ragione, i giovani studenti che rispettano i requisiti potranno ottenere un bonus pari a 1.000 euro totali richiedendole entrambe.

Carta della Cultura e Carta del Merito: attenzione alla scadenza di giugno 2025

Per richiedere la Carta della Cultura e la Carta del Merito 2025 il tempo stringe. Infatti, è stato stabilito che le domande possano essere inviate entro una finestra temporale ben definita, che va dal 1° gennaio 2025 al 30 giugno 2025.

Scaduto questo termine, i giovani aventi diritto non potranno più richiedere il bonus da 1.000 euro totali.

Tuttavia, dopo la richiesta, ci sarà tempo per utilizzare l’agevolazione. Entrambe le Carte possono infatti essere spese fino al 31 dicembre 2025 per il saldo di attività culturali.

I due bonus possono essere utilizzati per una vasta gamma di attività e prodotti culturali, tra cui:

  • biglietti per cinema, teatro, concerti e spettacoli dal vivo

  • libri, sia in formato cartaceo che digitale

  • abbonamenti a quotidiani e periodici

  • musica registrata e prodotti dell'editoria audiovisiva

  • ingressi a musei, mostre, eventi culturali, aree archeologiche e parchi naturali

  • corsi di musica, teatro, danza e lingue straniere

  • strumenti musicali.

Come richiedere le Carte entro la scadenza del 30 giugno 2025

La richiesta per la Carta della Cultura e per la Carta del Merito 2025 va effettuata attraverso il portale ufficiale dedicato al sito cartegiovani.cultura.gov.it.

Una volta collegati sul sito, bisognerà accedere tramite SPID o Carta d'Identità Elettronica: solo dopo aver effettuato questo passaggio si potrà compilare la domanda.

Come abbiamo anticipato, una volta ottenuto uno dei due bonus (o entrambi), sarà possibile utilizzarlo fino al 31 dicembre 2025. Se non utilizzato entro tale scadenza, l’eventuale importo residuo verrà perduto.

Argomenti

Risparmio