Cedolino pensione ottobre 2025, a chi spetta l’aumento e come verificarlo

di Alessia Seminara pubblicato:
3 min

Nuovo aumento in arrivo sul cedolino pensione di ottobre 2025, ma non per tutti: ecco a chi spetta la maggiorazione.

Cedolino pensione ottobre 2025, a chi spetta l’aumento e come verificarlo

Negli ultimi giorni, complice la pubblicazione da parte dell’INPS del cedolino pensione di ottobre 2025, si è generata moltissima confusione in merito ad un possibile aumento all’importo del trattamento pensionistico. Tuttavia, non si tratterà di una maggiorazione che spetta a tutti, come diverse notizie online lasciano intendere. L’aumento, per alcuni pensionati, sarà reale e circoscritto al cedolino del prossimo mese.

Cedolino pensione, l’aumento di ottobre non è per tutti

A differenza di quanto riportato da diverse notizie che circolano in rete da qualche giorno, sul cedolino pensione di ottobre 2025 non ci sarà un aumento dedicato a tutti i pensionati.

La verifica può già essere effettuata dai diretti interessati. Sull’area personale del sito ufficiale INPS, infatti, è già possibile consultare il cedolino relativo al pagamento del prossimo mese.

Nella maggior parte dei casi, le pensioni non hanno subito alcun aumento. È vero che, per i pensionati italiani, nei prossimi mesi dovrebbero davvero essere previste delle maggiorazioni. Tuttavia, bisognerà aspettare il prossimo anno per ottenerle.

Infatti, le prossime maggiorazioni previste sono quelle relative alla rivalutazione delle pensioni, le quali verranno applicate solamente a partire da gennaio 2026.

A partire dal prossimo anno, l’incremento atteso dovrebbe essere pari all’1,7%. Tuttavia, prima dell’adeguamento, non sono previsti aumenti estesi a tutti i pensionati italiani.

Cedolino pensione ottobre 2025: a chi spetta l’aumento?

Viene quindi spontaneo chiedersi a chi spetta l’aumento sul cedolino pensione di ottobre 2025 di cui in tanti, nei giorni scorsi, hanno parlato.

Effettivamente, diversi titolari di trattamenti pensionistici italiani riceveranno un importo maggiorato. Stiamo parlando dei pensionati che attendono i conguagli IRPEF che derivano dalla presentazione del Modello 730/2025.

In questi casi, se il rimborso tanto atteso non è ancora arrivato, a ottobre si potrà ottenere un importo maggiore sulla pensione, derivante dai conguagli.

Dunque, un aumento è effettivamente previsto, ma non sarà per tutti. La maggiorazione relativa al conguaglio spetta, in dettaglio, a chi ha presentato la dichiarazione dei redditi tra il 21 giugno e il 15 luglio 2025.

Ricordiamo, poi, che la presentazione del Modello 730/2025 non ha comportato conguagli a credito per tutti. Chi ha versato meno tasse rispetto a quelle dovute, infatti, dovrà restituire l’importo dovuto.

In caso di conguagli a debito, l’importo della pensione che verrà accreditato potrebbe essere più basso a causa delle trattenute.

C’è infine da sottolineare che non tutti coloro che hanno cumulato un credito riceveranno il conguaglio a ottobre. I pensionati che hanno presentato il 730 dopo il 15 luglio scorso dovranno attendere il mese di novembre per ottenere il relativo aumento alla pensione.

Come verificare l’accredito del rimborso e l’importo del cedolino

In caso di dubbi, è possibile verificare l’effettivo importo che spetterà al pensionato il prossimo mese.

Il cedolino pensione di ottobre 2025, infatti, è già online: per verificare se l’aumento verrà attribuito o meno, basta verificare il documento accedendo al sito ufficiale INPS.

Dopo l’autenticazione mediante identità digitale, basterà ricercare l’area MyInps per consultare l’ultimo cedolino, all’interno del quale è visibile l’effettivo importo che verrà accreditato.

 

Argomenti

Pensioni