Concorsi pubblici per diplomati, laureati o con licenza media: tutti i bandi attivi a febbraio 2023
pubblicato:Concorsi pubblici ancora attivi a febbraio 2023: ecco quali sono i bandi disponibili per candidati con licenza media, diploma o laurea.

Numerose opportunità di lavoro nella Pubblica Amministrazione: a febbraio e marzo 2023 sono ancora attivi diversi concorsi pubblici aperti a candidati con licenza media, diplomati o laureati. Quali sono le posizioni aperte e come candidarsi?
Dopo aver visto quali sono le aziende che assumono, vediamo quali sono i bandi di concorsi pubblici attivi a febbraio 2023.
Concorsi pubblici febbraio 2023 con licenza media
I bandi di concorsi pubblici aperti a candidati con licenza media sono parecchi: alcuni sono in scadenza a febbraio 2023, mentre per altri c'è tempo per candidarti fino a marzo.
Ecco quali sono le posizioni e i bandi attivi.
Ente | Profilo cercato | Posti disponibili | Scadenza |
---|---|---|---|
Esercito italiano | Volontari VFI | 2200 posti | 24 febbraio 2023 |
Provincia di Lucca | Addetto stradale | 4 posti | 24 febbraio 2023 |
Azienda regionale per il diritto allo studio regionale della Toscana | Operatore tecnico specializzato e altri profili | 8 posti | 24 febbraio 2023 |
Comune di Cavernago | Operaio specializzato | 1 posto | 25 febbraio 2023 |
Comune di Agrate Brianza | Collaboratore amministrativo | 1 posto | 27 febbraio 2023 |
Risorse ambientali di Palermo | Operaio | 306 posti | 28 febbraio 2023 |
Città metropolitana di Catania | Vari profili | 59 posti | 28 febbraio 2023 |
Comune di Milano | Collaboratore dei servizi museali | 5 posti | 28 febbraio 2023 |
Polizia di Stato | Allievi agenti | 2138 posti | 2 marzo 2023 |
Azienda zero Veneto | Funzionari tecnico sanitari | 46 posti | 2 marzo 2023 |
Ares Sardegna | Autista di ambulanza | 72 posti | 7 marzo 2023 |
Comune di Roccadaspide | Profili tecnici | 6 posti | 9 marzo 2023 |
Comune di Velletri | Collaboratore amministrativo | 7 posti | 10 marzo 2023 |
Comune di Tropea | Operaio specializzato | 4 posti | 16 marzo 2023 |
Azienda ospedaliero universitaria di Torino | Operatori socio-sanitari | 7 posti | 16 marzo 2023 |
Asia Napoli | Autisti e operai | 120 posti | 17 marzo 2023 |
Concorsi pubblici per diplomati: i bandi attivi
Passiamo ora in rassegna i bandi di concorsi pubblici per diplomati attivi a febbraio 2023: oltre alle nuove assunzioni di INPS (1.000 assunzioni complessive) e Agenzia delle Entrate (900 assunzioni tra funzionari laureati e assistenti diplomati), ci sono anche molti Ministeri ed enti territoriali alla ricerca di nuovi candidati.
Ecco quali sono i bandi attivi e i profili ricercati.
Ente/Ministero | Profilo | Posti disponibili |
---|---|---|
Comune di Messina | Vari profili | 341 posti |
Marina Militare | Ufficiali | 62 posti |
CNR | Area tecnica | 38 posti |
Guardia di Finanza | Allievi ufficiali | 69 posti |
Città metropolitana di Catania | Vari profili | 59 posti |
Polizia di Stato | Allievi agenti | 2138 posti |
Azienda zero Padova | Profili tecnici sanitari | 46 posti |
Carabinieri | Allievi marescialli nel ruolo di ispettori dell'Arma | 816 posti |
Concorsi pubblici per laureati: i bandi attivi
Chiudiamo la rassegna presentando anche tutti i bandi di concorsi pubblici per laureati ancora attivi a febbraio 2023.
Ente | Profilo | Posti disponibili |
---|---|---|
INGV - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia | Tecnologo | 17 posti |
Ministero della Giustizia | Area funzionari | 791 posti |
Comune di Messina | Funzionari e avvocati | 341 posti |
Consiglio Nazionale delle Ricerche | Area tecnica | 38 posti |
ASST della Brianza Vimercate | Collaboratore professionale sanitario | 20 infermieri |
Azienda zero Padova | Diverse figure professionali | 205 posti |
ASP Golgi Redaelli Milano | Collaboratore professionale sanitario | 25 infermieri |
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona | Area amministrativa | 17 posti |
Città metropolitana di Catania | Istruttori direttivi a vario titolo | 59 posti |
Azienda ligure sanitaria Genova | Area professionisti della salute e funzionari | 72 posti |
Friuli Venezia Giulia | Ostetrica | 23 posti |
Quali sono i requisiti per iscriversi ai concorsi pubblici?
Riepiloghiamo tutti i requisiti necessari per iscriversi ai concorsi pubblici sin qui presentati: la norma di riferimento è l’articolo 2 del D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487.
I primi requisiti necessari per candidarsi ai concorsi sono il possesso della cittadinanza italiana e il compimento di almeno 18 anni di età.
Seguono il godimento dei diritti civili e politici e il possesso dei requisiti fisici di idoneità all'impiego. Occorre aver adempiuto agli obblighi di leva e possedere il titolo di studio equipollente alle richieste.
Ove richieste, occorre possedere anche determinate competenze linguistiche e/o informatiche.