Cy4Gate: ricavi +9% a 72,4 mln nel 2024
pubblicato:Il Consiglio di Amministrazione di CY4GATE (CY4.MI), – player nazionale ed europeo della cyber security e cyber intelligence, riunitosi in data odierna ha approvato il Progetto di Bilancio e il Bilancio Consolidato, comprensivo della Rendicontazione consolidata di sostenibilità relativa all'esercizio 2024 ai sensi del Decreto Legislativo 6 settembre 2024, n. 125.
DATI CONSOLIDATI:
? Valore della produzione: € 75,1 milioni (€ 68,3 milioni) +10%;
? Ricavi: € 72,4 milioni (€ 66,5 milioni) +9%;
? EBITDA: € 12,0 milioni (€ 12,1 milioni);
? EBITDA Margin: 16% (18%);
? Patrimonio Netto: € 102,3 milioni (€ 111,1 milioni);
? PFN: cassa negativa per € 26,7 milioni (negativa € 7,9 milioni).
Gli ordini acquisiti nel corso dell'intero esercizio 2024 sono stati pari a € 84 milioni con un incremento del 15% rispetto al portafoglio ordini del 2023.
Il backlog al 31 dicembre 2024 ammonta a € 36 milioni con un incremento del 40% rispetto all'esercizio precedente. Nei primi mesi dell'anno il Gruppo ha ottenuto nuove aggiudicazioni pari a € 22 milioni.
Le iniziative messe in atto già dai primi mesi del 2024, in linea con la strategia del Gruppo CY4GATE e che proseguiranno per il biennio seguente, hanno permesso di rafforzare la capacità del Gruppo di creare backlog e, pertanto, progressivamente ridurre l'effetto stagionale di un business che anche nel corso del 2024 ha maturato nell'ultimo trimestre circa il 37% dei ricavi complessivi dell'anno, di cui il 25% nel mese di dicembre.
Emanuele Galtieri, CEO & General Manager di Cy4Gate Group, ha commentato: "I risultati approvati dal Consiglio di Amministrazione confermano un trend di crescita dell'azienda sia organica che connessa all' M&A. Il 2024 è stato un anno di sviluppo e consolidamento, che ha visto un incremento del 15% degli ordini e un backlog in forte crescita (+40%), segnali concreti della validità della nostra strategia e della fiducia dei clienti nelle nostre soluzioni. Guardando al 2025, ci aspettiamo ricavi tra gli 84 e gli 87 milioni di euro, con una importante visibilità sulla pipeline commerciale e con ricavi attesi da ordini e attività ricorrenti di circa 67 milioni di euro (circa +25% rispetto a marzo 2024). Sono numeri che corroborano e rafforzano le previsioni sulle performance del 2025 confermando, al contempo, la nostra nitida visione delle richieste dei nostri clienti. Desidero ringraziare Marco Latini per il prezioso contributo dato in questi anni alla Società e augurargli il meglio per il futuro. Diamo un caloroso benvenuto ad Arianna Ciccolella, nostro nuovo CFO, e formuliamo gli auguri di buon lavoro nel nuovo incarico ad Alessia Pisoni, nominata Investor Relator dell'Azienda: il loro talento sarà determinante per il nostro percorso di crescita. Continueremo a investire in innovazione e nelle nostre persone, con l'obiettivo di creare sempre più valore per tutti i nostri stakeholders. Guardiamo al futuro con determinazione, consapevoli che il nostro impegno e la nostra capacità di innovare saranno le leve fondamentali per affrontare le sfide che ci attendono e rafforzare ulteriormente la posizione di Cy4Gate nel panorama nazionale e internazionale".
EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE
Il Gruppo proseguirà nel percorso di crescita intrapreso puntando ad un robusto consolidamento, efficientamento e creazione di sinergie sulle realtà acquisite, privilegiando sempre il mantenimento dell'eccellenza tecnologica e valorizzando l'ampio portfolio prodotti che oggi può contare su soluzioni di punta nella cyber in grado di supportare le più sfidanti necessità dei clienti. L'attuale assetto organizzativo e le risorse attuali consentiranno di sostenere la crescita futura con un forte incremento della leva operativa.
La strategia del prossimo biennio mirerà a:
? intercettare le crescenti esigenze del mercato Defence, caratterizzato da investimenti rilevanti a livello globale, e da contratti pluriennali con "size" importanti, accelerando la creazione di backlog e quindi, contribuendo – unitamente al mercato Corporate – nella riduzione dei rischi di stagionalità;
? consolidare ulteriormente la posizione di leadership in Italia sul mercato Security & Law Enforcement (con iniziative volte a mitigare i potenziali effetti derivanti dalle riforme avviate nel settore) e rafforzare, rendendola strutturale, la crescita nei Paesi dell'UE.
? garantire una maggiore espansione nel mercato Corporate Italia sulla cybersecurity, abilitato dall'M&A, con una progressiva penetrazione in Europa; lo sviluppo del mercato Corporate è un importante strumento per la mitigazione della stagionalità del business del Gruppo.
Il perseguimento delle azioni sopracitate nei diversi mercati consentirebbe al Gruppo Cy4Gate di conseguire per l'esercizio 2025 un totale dei ricavi in un range compreso tra gli € 84 e € 87 milioni di cui:
? un Backlog e contratti recurring pari a circa € 67 milioni
? una conversione della Pipeline commerciale pari a circa € 19 milioni
NOMINA NUOVO CFO E NUOVO INVESTOR RELATOR DEL GRUPPO CY4GATE
Inoltre, il Consiglio di Amministrazione, a seguito della risoluzione consensuale del rapporto di lavoro del Dott. Marco Latini - CFO, Dirigente Preposto e Investor Relator della Società - con efficacia dal 13 marzo 2025, ha nominato:
(i) la Dott.ssa Arianna Ciccolella quale Chief Financial Officer e, previo parere del Collegio Sindacale, Dirigente Preposto ai sensi dell'art. 154-bis del TUF; e
(ii) la Dott.ssa Alessia Pisoni nel ruolo di Investor Relator del Gruppo.
La Dott.ssa Arianna Ciccolella ha iniziato la propria carriera nella revisione contabile rivestendo poi il ruolo di Controller in importanti realtà italiane; da ultimo nominata da e-GEOS (Agenzia Spaziale Italiana / Telespazio), leader globale nella geoinformazione, applicazioni e servizi satellitari quale Chief Financial Officer con riporto diretto all'Amministratore Delegato. La Dott.ssa Alessia Pisoni, già Head of FP&A del Gruppo e Investor Relations Coordinator a supporto del CFO dopo 17 anni di esperienza in una multinazionale americana, ha conseguito nel 2024 la certificazione di Investor relator presso l'Academy Euronext. La Società ringrazia sentitamente Marco Latini per l'importante lavoro svolto e l'elevato supporto professionale mostrato nel corso degli anni in cui ha ricoperto le predette cariche, e dà il benvenuto ad Arianna Ciccolella augurandole una collaborazione proficua e di lunga durata con la Società. Il Dott. Marco Latini rimarrà nell'organico della Società in qualità di dirigente fino al 13 marzo 2025, per intraprendere poi una nuova sfida professionale. Per quanto attiene, invece, alle cariche ricoperte in ogni altra società del Gruppo, le relative deleghe e/o procure saranno rimesse a far data dal 13 marzo 2025. Non sono previste indennità o altri benefici spettanti al dott. Marco Latini a seguito della cessazione del rapporto di lavoro con la Società. Infine, in conformità a quanto richiesto dalle Istruzioni al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A., si precisa che – sulla base delle informazioni rese disponibili alla Società - alla data odierna il Dott. Marco Latini e le Dott.sse Arianna Cicolella e Alessia Pisoni non risultano titolari – né direttamente né indirettamente – di azioni CY4Gate.