Dividendi a Piazza Affari: i titoli che staccano a settembre

di Edoardo Lopez pubblicato:
2 min

A Piazza Affari 7 titoli saranno chiamati all'appuntamento con il dividendo nei prossimi giorni: di chi si tratta?

Dividendi a Piazza Affari: i titoli che staccano a settembre

A Piazza Affari si torna a parlare di dividendi visto che, dopo i poderosi stacchi di aprile-maggio e giugno, mesi in cui si è concentrato il maggior numero di società che hanno remunerato i loro azionisti, da qui a fin anno ci saranno nuovi appuntamenti con le cedole.

Nel mese in corso saranno in totale 7 i titoli che staccheranno la cedola e nel dettaglio si tratta di due 2 blue chip, di 3 mid-cap e di 2 titoli quotati sullo Star.

La data da segnare sul calendario è lunedì 19 settembre, giorno dello stacco cedola, cui seguirà il pagamento due giorni dopo, mercoledì 12 settembre.

Dividendi Ftse Mib

ENI

Tra i titoli del Ftse Mib, si appresta a remunerare i suoi azionisti un grande gruppo e si tratta di ENI.

Diversamente da quanto accaduto fino a ora, il gruppo ha modificato la modalità di pagamento della cedola che avverrà adesso in quattro differenti tranche.

La prima a valere sull'esercizio 2022 sarà pari a 0,22 euro, valore che rapportato alle attuali quotazioni di Borsa offre un rendimento pari all'1,83%.

STM

La seconda blue chip chiamata allo stacco cedola tra una settimana è STM, che già da tempo remunera i suoi azionisti in quattro tranche annuali,

Dopo aver pagato la prima il 22 giugno scorso, il titolo si appresta a staccare la seconda fetta del suo dividendo relativo all'esercizio 2021, nella misura di 0,06 dollari, per una cedola complessiva pari a 0,24 dollari, invariata rispetto allo scorso anno.

Rapportando la seconda tranche del dividnedo ai prezzi correnti di STM, si ottiene un rendimento molto risicato dello 0,16%.

Dividendi Mid Cap

MFE-A

Le azioni di categoria A di MFE pagheranno una cedola di 0,05 euro che rapportata ai valori correnti si traduce in un maxi rendimento dell'11,84%.

MFE-B

Anche per le azioni di categoria B di MFE è in arrivo un dividendo di 0,05 euro che ai prezzi correnti porta a uno yield dell'8,74%.

Piaggio

Piaggio si appresta a staccare l'acconto del dividendo relativo all'esercizio 2022 nella misura di 0,085 euro.

La cedola è identica all'acconto dello scorso anno e offre un rendimento nell'ordine del 3,47%.

Dividendi Star

IVS Group

IVS Group torna a pagare il dividendo dopo tre anni, visto che l'ultimo risale al 2019.

La cedola in arrivo lunedì 19 settembre è pari a 0,11 euro, un terzo rispetto all'ultima, con uno yield pari al 2,56%.

SeSa

Il dividendo di Sesa, riferito all'esercizio 2021, è pari a 0,9 euro, in aumento di quasi il 5,9% rispetto a quello dello scorso anno.

Considerando gli attuali valori del titolo, la cedola offre un rendimento pari allo 0,73%.