Euronext Growth Milan: un nuovo report di Integrae SIM fa il punto
pubblicato:L'Ufficio Studi di Integrae SIM presenta l'edizione 2025 di "Euronext Growth Milan – Companies & Investors Analysis", confermando il listino dedicato alle piccole e medie imprese come polo di crescita strategica dell'economiareale italiana.
Il mercato delle PMI quotate italiane conta 205 società per una capitalizzazione aggregata di € 9,4 miliardi; negli ultimi dodici mesi si sono registrati 19 delisting, 1 translisting verso il mercato principale e 19 IPO, 'a testimonianza di un ricambio vivo tra realtà mature e nuove matricole'.
Il settore Industrials guida la classifica con il 24,4% deltotale, mentre il comparto Technology copre il 16,6% e Consumer Discretionary il 16,1%
Il consuntivo 2024 evidenzia una crescita mediana di ricavi pari a +3,9% ed un aumento dell'EBITDA del 4,8%, nonostante un contesto macroeconomico complesso.
Le stime fino al 2026 indicanoun CAGR ricavi pari a +11,8% e un CAGR EBITDA pari a +24,2%, mentre i multipli rimangonocompressi (EV/Sales mediano 1,1 x; EV/EBITDA mediano 7,0 x).
Sulle proiezioni2026 gli stessi ratio scendono a 0,8 x e 4,9 x e implicano un upside potenziale medianodel 66,7% rispetto ai fair value di riferimento.
L'interesse istituzionale continua a sostenere il listino: nel 2024 hanno operato 142investitori e 257 fondi per € 534,2 milioni di allocazioni, con il 55,4% dei capitaliproveniente da gestori italiani e il 20,9% da francesi.
Quasi la metà degli investimentisi concentra sulle mid-cap sopra i € 100 milioni di capitalizzazione, benché questerappresentino solo l'11,4% del totale, indicando come la liquidità resti un driver chiavenella selezione.
Mattia Petracca, Responsabile Equity Research di Integrae SIM sottolinea: "Il nostrostudio conferma che l'EGM abbina fondamentali in crescita a valutazioni storicamentebasse: un mix che, in un contesto di tassi in graduale discesa, crea le premesse per unre-rating del mercato. Integrae SIM continuerà a supportare le PMI italiane nell'accessoai capitali e gli investitori nella scoperta di opportunità ad alto potenziale".
Il report è stato realizzato con il supporto di RSM Società di Revisione e OrganizzazioneContabile e di Herbert Smith Freehills Kramer Studio Legale.
GD - www.ftaonline.com