FOS: utile netto a 1,3 mln nel 2022

di FTA Online News pubblicato:
2 min

Il Consiglio di Amministrazione di FOS S.p.A - PMI genovese di consulenza e ricerca tecnologica, attiva nella progettazione e nello sviluppo di servizi e prodotti digitali per grandi gruppi industriali e per la pubblica amministrazione, quotata al segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana S.p.A - riunitosi in data odierna ha esaminato e approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2022. Tali risultati verranno sottoposti all'approvazione dell'Assemblea ordinaria degli Azionisti prevista in data 27 aprile 2023.

Principali risultati consolidati al 31 dicembre 2022
• Valore della Produzione: Euro 21,6 milioni, +23% (FY2021 Euro 17,6 milioni)
• Ricavi: Euro 18,4 milioni, +24% (FY2021 Euro 14,8 milioni)
• EBITDA: Euro 3,9 milioni, +23% (FY2021 Euro 3,1 milioni)
• Risultato Netto: Euro 1,3 milioni +25% (FY2021 Euro 1,1 milioni)
• PFN: cash positive Euro 0,04 milioni (FY2021 cash positive Euro 1,7 Milioni)
• PFN Adjusted: cash positive Euro 1,5 milioni

Principali risultati consolidati pro-forma al 31 dicembre 2022
• Valore della Produzione: Euro 26,1 milioni, +48% (FY2021 Euro 17,6 milioni)
• Ricavi: Euro 22,5 milioni, +52% (FY2021 Euro 14,8 milioni)
• EBITDA: Euro 4,5 milioni, +44% (FY2021 Euro 3,1 milioni)

Gli Amministratori Delegati Enrico Botte e Matteo Pedrelli, hanno dichiarato: "Siamo molto soddisfatti del risultato dell'anno. Proseguiamo in una crescita importante dei ricavi mantenendo solide le basi finanziarie e patrimoniali dell'azienda. Il mercato apprezza la nostra proposta di servizi digitali e ingegneria innovativa che ci consente di rimanere sempre pronti in un mercato delle tecnologie in continuo mutamento. Il 2023 è partito molto bene sebbene rimangano i fattori imprevedibili legati al conflitto in Ucraina. Riteniamo di poter proseguire con lo sviluppo organico dell'azienda focalizzato sui nuovi servizi e prodotti tecnologici nella cybersecurity, nella mobilità digitale e nell'agricoltura 4.0. Proseguiamo anche lo sviluppo per linee esterne confortati dall'ottima performance di InRebus nel Digital Learning e all'integrazione dei servizi per data center di NAeS Solutions che rafforza la nostra presenza in Lombardia".

RV - www.ftaonline.com